Da circa un mese si è chiuso il mercato serie A estivo, vediamo come si sono modificate le squadre dopo gli acquisti.
Ogni anno il calcio mercato serie A viene monitorato da tifosi e appassionati di scommesse per capire come varieranno i punti di forza delle squadre che partecipano al campionato maggiore italiano. Considerare gli atleti che sono entrati nella rosa e quelli che ne sono usciti è senza dubbio una buona idea non solo per i tifosi. Ciò, infatti, permette di conoscere quali sono i nuovi punti forti di ogni formazione e, in questo modo, riuscirete meglio a fare i pronostici per le vostre scommesse calcio.
Calcio mercato serie A: tutte le novità
Quest’anno il calcio mercato serie A si è chiuso il 5 ottobre, con un mese di ritardo rispetto alla norma, a causa delle problematiche legate alla pandemia mondiale da cui ancora non riusciamo a liberarci. Gli spostamenti dei calciatori sono stati parecchi: molte squadre della massima serie hanno lasciato andare dei campioni anche all’estero per rinnovare la propria rosa con esordienti o con fuoriclasse.
Gli acquisti più significativi che ci sono stati all’interno delle squadre maggiormente influenti del campionato italiano sono stati:
- l’Inter ha investito su: Achraf Hakimi dal Real Madrid, Aleksándar Kolárov che prima militava nella Roma, Andrea Pinamonti posseduto precedentemente dal Genoa, inoltre si sono aggiunti anche Vidal e Darmian;
- la Juventus ha deciso di acquistare: Dejan Kulusevski ex del Parma, Arthur proveniente dal Barcellona, Álvaro Morata, che fino all’anno scorso militava nell’Atletico Madrid e Federico Chiesa dalla Fiorentina;
- il Milan si è arricchito di Pierre Kalulu dal Lione, Brahim Diaz che si allenava con il Real Madrid, Sandro Tonali spostatosi dal Brescia e Dalot proveniente dal Manchester United.
Gli abbandoni più rilevanti, invece, che si attestano sono i seguenti:
- l’Inter ha lasciato andare Borja Valero che è rimasto in Italia ma si è spostato alla Fiorentina, Lucien Jefferson Agoumé che passato allo Spezia, Candreva che ha preferito giocare per la Sampdoria e Eddie Salcedo ora nel Verona;
- la Juventus ha venduto Simone Muratore, che in questo campionato giocherà nell’Atalanta, Marko Pjaca e Luca Pellegrini entrambi passati al Genoa, Rugani acquistato dal Rennes, Douglas Costa trasferitosi al Bayern Monaco, De Sciglio andato al Lione e Nicolussi Caviglia spostatosi al Parma;
- il Milan ha deciso di mandare via Reina che ora milita nella Lazio, Ricardo Rodriguez in campo per il Torino, Bonaventura acquistato dalla Fiorentina, Paquetá trasferitosi al Lione e Diego Laxalt che da ora si allenerà con il Celtic.
Mercato: solo acquisti e vendite o anche prestiti?
Il mercato serie A non è caratterizzato solo da cessioni definitive ma anche da prestiti; tale termine definisce un calciatore che viene dato a un’altra squadra per un periodo determinato, che può andare da qualche mese fino a diversi anni, sempre in cambio di denaro. Tale manovra risulta essere più conveniente di una vendita perché costerà di meno.
Molte squadre, infatti, per essere costantemente sulla cresta dell’onda e modificare la propria formazione spesso, fanno ricorso a tale sistema. Questo è un buon motivo per tenere sempre sotto controllo le notizie relative al mercato serie A, anche perché tra pochi mesi la compravendita si aprirà di nuovo con la sezione invernale che prenderà il via il 4 gennaio e potrebbe modificare ulteriormente i team del massimo campionato italiano.
Scopri molto di più sul mercato serie A!
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers: