Calciomercato
News, notizie e scoop sul calciomercato, uno dei temi più seguiti dagli appassionati di calcio. Con il termine calciomercato si indica la compravendita di calciatori che possono passare da un club ad un altro: un argomento di portata mondiale, non solo italiano. che suscita enorme interesse.
A livello mondiale il calciomercato non ha un luogo fisico nel quale si svolge (a differenza ad esempio del calciomercato di Serie A, che si tiene a Milano); le trattative avvengono direttamente tra club, con contatti, e possono essere chiuse come un accordo tra soggetti privati.
Un argomento che tiene banco lungo tutti i mesi dell’anno ma che, concretamente, si esplica in poche finestre temporali utili per chiudere le trattative. Ogni paese ha le proprie date di apertura e chiusura mercato, le trattative tra nazioni diverse possono essere condotte anche in altre finestre temporali.
Come funziona il calciomercato
Le trattative di calciomercato vengono portate avanti per mezzo di figure intermediarie note come procuratori o agenti Fifa. Sono loro che hanno la procura dei vari giocatori e che possono andare poi a trattare per conto dei loro assistiti, direttamente con la società interessata.
A livello di calciomercato sono diverse le tipologie di trattativa che possono essere portate a termine. Si tratta di acquisto a titolo definitivo, prestito, acquisto tramite svincolamento o a parametro zero:
- Acquisto a titolo definitivo: il cartellino di un calciatore passa in modo definitivo dal club venditore a quello acquirente;
- Acquisto a titolo temporaneo: si parla di prestito, quindi di passaggio da un club ad un altro per un periodo di tempo limitato (solitamente una stagione) deciso tra le due parti;
- Acquisto a parametro zero: quando un giocatore è senza contratto, quindi a parametro zero, svincolato o con contratto in scadenza entro 6 mesi, si può accordare direttamente con altri club che avranno il vantaggio di non pagare il cartellino di acquisto.
Notizie di calciomercato
Le notizie di calciomercato sono tra le più ricercate in rete, soprattutto nei mesi estivi. In questa sezione proponiamo tutte le novità di calciomercato e le ultime notizie, le curiosità sui trasferimenti a livello globale. Un argomento che non dorme mai, è sempre attivo, anche in fase di svolgimento dei vari campionati.
Il tema è uno dei principali argomenti di discussione a livello calcistico, in tutto il mondo. Ci sono i top calciatori che riempiono le pagine dei principali media ed il cui eventuale trasferimento è un qualcosa di interesse collettivo. Per questo è interessante avere un punto di riferimento in rete dove trovare a consultare le ultime notizie di calciomercato a livello globale, news fresche e curiosità dai principali club.
Tutte le trattative del calciomercato
Tutte le trattative di calciomercato riferite ai top club di livello mondiale con aggiornamenti in tempo reale. Un modo per essere sempre informati su quanto accade alle principali squadre di calcio nel mondo, con riferimento alle trattative di calciomercato. Il calciomercato è il momento più atteso da milioni di tifosi: una fase particolare nel corso della quale tutti i supporter sognano l’arrivo di nuovi calciatori nella propria squadra, magari campioni acclarati che sono quelli che fanno maggiormente notizia.
Per essere costantemente informati sulle novità di calciomercato, su ogni singola trattativa, su news ed eventuali curiosità riferite al calciomercato, è possibile consultare questa sezione di Betscanner.
Calciomercato come cambia la Serie A
Nella nostra sezione dedicata al Calciomercato di Serie A, puoi trovare tutte le ultime notizie e anticipazioni sul mercato Serie A. Come cambia la Serie A e tutte le trattative delle varie squadre, per vedere come scenderanno in campo dopo i vari acquisti e cessioni della sessione di mercato.
Definizione e origine di calciomercato
Il calciomercato viene definito come l’insieme di tutte le trattative contrattuali che vengono effettuate fra diverse società calcistiche all’interno delle quali può avvenire l’acquisto e la cessione di un calciatore.
Il calciomercato viene regolamentato dalla FIFA, Federazione Internazionale di Calcio.
Non è facile stabilire l’anno della nascita del calciomercato, i trasferimenti dei calciatori da un club all’altro in cambio di denaro ci sono sempre stati.
Si pensa che in ogni caso abbia preso piede dopo la seconda guerra mondiale, dato che molto spesso mancavano i giovani e le riserve e le squadre dovevano ricorrere agli scambi e a ricercare giocatori per il proprio club.
Non c’è una sede precisa dove vengono svolte le trattative calcistiche, solitamente, i procuratori e le dirigenze si incontrano in hotel e ristoranti di lusso.
Per quanto riguarda la Serie A,la sede storica del calciomercato è in zona San Siro, all’Hotel Sheraton di Milano.
In cosa consiste il calciomercato
Il calciomercato, è una delle fasi che appassiona di più i tifosi, la dirigenza e i presidenti delle società, consiste in un vero e proprio mercato dei calciatori,le squadre di tutto il mondo cominciano a guardarsi intorno e in caso di interesse verso un giocatore si avvia una trattativa.
Il mondo del calcio insieme al suo “mercato” si sviluppa, quindi, in due periodi prestabiliti dove avvengono le trattative dei vari giocatori, in questi periodi che sono chiamati finestre di mercato i club calcistici trattano ufficialmente gli acquisti e le cessioni e infine vengono depositati i contratti che diventano oggetto di trattativa. Ovviamente, nonostante le trattative ufficiali e definitive avvengano esclusivamente durante i due periodi stabiliti, le diverse società calcistiche possono avviare e discutere trattative di compravendita, durante tutto l’anno, che avverranno in seguito.
Calciomercato Serie A quando chiude
Per quanto riguarda la Serie A, fino alla precedente stagione sportiva, il calciomercato avveniva in due periodi precisi e precedentemente definiti dell’anno, periodo estivo, dal 1° luglio al 18 agosto e periodo invernale, dal 2 al 31 gennaio, il così chiamato “mercato di riparazione”, i club hanno, infatti, la possibilità di apportare modifiche alla propria squadra a metà della stagione. La situazione odierna ha fatto sì che anche il calciomercato si dovesse adeguare, è stato stabilito che in base alla fine di tutte le competizioni, il primo periodo di calciomercato avverrà dal 1° luglio al 31 agosto, mentre la sessione invernalecomincerà il 3 gennaio e terminerà il 1° febbraio 2022. Ovviamente ogni federazione calcistica può stabilire le date del proprio calciomercato.
Come avviene la trattativa durante il calciomercato
La trattativa di compravendita, avviata fra i diversi rappresentanti dei club, non comporta che il giocatore, oggetto di negoziazione, abbia direttamente a che fare con il club che lo richiede ma la trattativa avviene tramite l’intermediario, ossia il procuratore sportivo, il quale si interesserà di avviare la trattativa, di valutarla e in seguito in caso di risposta affermativa di definirla. Questa figura, definita anche come Agente FIFA, si occuperà quindi in toto del giocatore professionista, valutando la sua situazione e preoccupandosi dei suoi interessi, in base all’accordo che c’è tra manager e giocatore, questa figura si può anche occupare della parte che riguarda gli sponsor. I procuratori più conosciuti e quotati, in base all’accordo che c’è stato con la società di riferimento, possono ricevere una commissione in base al profitto dato dal trasferimento.
Elenco dei diversi modelli di trattive calciomercato
Durante il periodo di calciomercato avvengono continuamente trattative fra i diversi club. Queste trattative possono essere di diverso tipo e sviluppare diversi accordi:
-
Acquisto o cessione a titolo definitivo del cartellino di un giocatore. Quest’accordo comporta che la societàinteressata ad un calciatore, venda o acquisti, definitivamente il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta tramite denaro oppure tramite la cessione del cartellino di uno o più giocatori.
-
Acquisto o cessione a titolo temporaneo,durante il periodo di calciomercato una squadra può anche cedere un giocatore a un’altra società a titolo temporaneo e mantenendo il possesso del suo cartellino, che viene definito prestito. Il prestito può essere interrotto oppure ci può essere la possibilità per la squadra che prende con sé il giocatore di acquistarlo con un riscatto fissato in precedenza.
-
Risoluzione del contratto, può avvenire consensualmente, oppure come previsto dal contratto individuale, dall’accordo collettivo o da norme federali. Ci sono parecchie motivazioni per cui la risoluzione avvenga come per misure sanzionatorie e motivazioni legate alla salute.
-
Clausola rescissoria inserita all’interno di un contratto fra società e calciatore permette al professionista di recedere unilateralmente dal contratto siglato a fronte del pagamento di una somma di denaro a carico del giocatore stesso.
-
Svincolamento di un giocatore professionista avviene per scadenza del contratto. I giocatori che non sono tesserati possono essere ingaggiati da una società calcistica in qualsiasi periodo dell’anno.
Calciomercato Serie A
In questa sezione dedicata al calciomercato troverete tutte le news, approfondimenti, interviste esclusive, trattative ufficiali, acquisti, cessioni e probabili partenze del calciomercato italiano di Serie A.
La nostra redazione cura ogni articolo per scoprire le migliori informazioni e novità dal calciomercato di Serie A.
Calciomercato Serie A
Acquisti Serie A
Nella nostra sezione dedicata agli acquisti Serie A, puoi vedere il tabellone completo di tutti i nuovi acquisti e cessioni Serie A, aggiornato in tempo reale
Acquisti Serie A: tabellone completo