Scuffet, portiere dell’APOEL, era considerato un talento precoce, una giovane promessa del calcio
Simone Scuffet, calciatore italiano classe 1996, attualmente militante nell’APOEL, tra i pali. Considerato da ragazzino un talento precoce, è un portiere dinamico, sicuro e reattivo; ma ha un punto debole, che lui stesso riconosce: le uscite alte.
La carriera calcistica di Simone Scuffet
Dopo aver mosso i primi passi sui campi di calcio di club minori locali, nel 2007 Scuffet approda al settore giovanile dell’Udinese: aggregato alla prima squadra per la stagione 2013-2014, esordisce in Serie A il 1º febbraio 2014, all’età di 17 anni, nel match vittorioso contro il Bologna, al posto del portiere titolare Željko Brkić, che si è infortunato. Le sue buone prestazioni convincono tutti: Scuffet mantiene, così, il suo posto tra i pali anche quando Brkić recupera ed inizia ad attirare le attenzioni dei top club internazionali, annoverato tra i giovani più promettenti del momento. Riceve anche le avances dell’Atlético Madrid, ma preferisce restare a casa per completare la sua crescita.
Dopo una prima stagione con 18 presenze e 25 reti subite, la seconda lo vede però scendere in campo solo in 5 gare: il nuovo CT Stramaccioni, infatti, gli preferisce fin sa subito il greco Orestīs Karnezīs, arrivato ad Udine dal Granada.
Persa la titolarità, nell’estate del 2015 Scuffet viene mandato in prestito al Como, neopromosso in Serie B: qui viene schierato come titolare, totalizzando a fine annata 35 presenze, ma, con 52 reti subite, non riesce a salvare il club, che torna in Lega Pro.
Tornato tra i bianconeri friulani come secondo portiere dietro a Karnezīs, Scuffet resta ad Udine altre 3 stagioni, fornendo però prestazioni altalenanti e poco convincenti e collezionando solo 24 presenze totali tra campionato e Coppa Italia. La società decide, quindi, di mandarlo in prestito: a gennaio 2019 vola in Turchia, dove gioca 10 incontri con il Kasımpaşa.
Rientrato ad Udine, nel corso del calciomercato estivo 2019, Scuffet passa in prestito allo Spezia, in serie cadetta: qui ottiene il posto da titolare e guida la squadra ai play-off e alla promozione in massima serie. Per la stagione seguente, è di nuovo all’Udinese, ma scende in campo solo in 2 occasioni: una partita di campionato e una di Coppa Italia.
Ad agosto 2021, allo scadere del mercato estivo, Scuffet passa a titolo definitivo all’APOEL, squadra cipriota in cui attualmente milita.
Alcune curiosità su Scuffet
Ecco alcune curiosità su Simone Scuffet:
· Il rifiuto all’Atletico Madrid? Nessun rimpianto. “In quel momento sentivo che era la cosa giusta da fare. E se lo sentivo è stato giusto fare così. Magari in futuro mi servirà più un anno in panchina a Udine che una stagione in Spagna. Chissà che avrei fatto lì…”.
· Vita privata. Sappiamo poco della vita privata di Simone Scuffet, che ha un account Instagram privato. Sulla sua vita sentimentale, dal 2015 è fidanzato con Martina.
· L’esperienza a Cipro. Scuffet vede la nuova avventura nell’APOEL come l’inizio di un nuovo capitolo della propria vita e carriera. “È un club storico, ho voglia di riscatto e spero in una stagione di ripartenza.”. Buona fortuna a lui!
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Calciomercato, ecco tutte le info di mercato: