Beckham, ex calciatore inglese, è un uomo dai mille pregi, amatissimo dai tifosi del calcio internazionale e dalle donne di tutto il mondo
David Beckham, all’anagrafe David Robert Joseph Beckham. Classe 1975, Beckham non è solo uno dei calciatori più famosi al mondo e uno dei più talentuosi della sua generazione, ma è un vero icona di stile, marito e padre modello, molto attivo nel sociale. Secondo nella classifica del Pallone d’Oro 1999.
Centrocampista molto dotato, Beckham era particolarmente abile nel tiro dalla distanza, assist, cross e punizioni, tanto da essere ritenuto uno tra i migliori battitori di punizioni di tutti i tempi; era oltretutto un giocatore molto professionale e pacato sul campo, rispettoso dei compagni e degli avversari.
La carriera calcistica di Beckham
Tecnicamente dotato fin da piccolo, dopo diverse esperienze nelle giovanili del Tottenham, del Brimsdown Rovers e del Manchester United, Beckham esordisce nel calcio professionistico proprio con quest’ultima in prima formazione, nel 1992; dopo un anno di prestito al Preston (1995), militante nella terza divisione inglese, torna allo United, esordendo in Premier League il 2 aprile 1995, a 19 anni, nello 0-0 contro il Leeds.
In 12 anni con i Red Devils, Beckham colleziona 6 campionati di Premier League, 2 Coppe d’Inghilterra, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale, totalizzando 394 partite e 85 goal tra campionato e altre competizioni.
Nell’estate 2003, dopo una lunga trattativa, Beckham firma con il Real Madrid, rimanendo in Spagna per 4 stagioni, collezionando un totale di 159 incontri e 20 reti tra tutte le competizioni, un campionato di Liga (2006-2007) e una Supercoppa spagnola (2003).
A gennaio 2007 Beckham annuncia il passaggio al Los Angeles Galaxy a partire da luglio; dopo due stagioni, a gennaio 2009 viene ceduto in prestito al Milan fino a fine stagione: la prima esperienza in Serie A termina con 2 reti in 18 presenze. Riaggregato al Los Angeles Galaxy per l’ultima parte della Major League Soccer 2009, a novembre viene ufficializzato un nuovo prestito al Milan a partire dal gennaio 2010 per 6 mesi, fino al termine della stagione; ma un infortunio al tendine d’Achille sinistro riportato a marzo, lo costringe a chiudere la stagione con netto anticipo, precludendogli anche la convocazione ai Mondiali 2010.
Tornato negli States, dopo altre 3 stagioni, a gennaio 2013 Beckham firma un contratto di 5 mesi con il Paris Saint-Germain, decidendo di devolvere tutto lo stipendio in beneficenza; pochi giorni dopo la conquista del campionato nazionale di Ligue 1, il 16 maggio 2013 Beckham annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, al termine della stagione.
Alcune curiosità su Beckham
Scopriamo alcune curiosità su David Beckham:
· ha sempre avuto un ottimo rapporto con la famiglia reale inglese, in particolare, con i principi William e Harry
· La sua vita privata è sempre stata sotto i riflettori: dopo un lungo fidanzamento, Beckham si è sposato con Victoria Adams, la posh Spice, dalla quale ha avuto quattro figli, tre maschi e una femmina (Brooklyn Joseph, Romeo James, Cruz David e Harper Seven).
· Soffre di ornitofobia. Ebbene sì, Beckham ha paura degli uccelli!
· Dal 2014, Beckham è comproprietario dell’Inter Miami CF.
· Dà molto spazio all’impegno nel sociale e alla beneficenza ed è un attivo sostenitore dell’Unicef.
· Beckham è stato scelto come volto e ambasciatore della prossima edizione del Mondiale di Qatar, suscitando non poche polemiche.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
I migliori Pronostici scommesse Calcio pronti da giocare: