Vieri, ex centrocampista, è uno dei calciatori italiani più amati dai tifosi di ogni colore
Christian Vieri, detto Bobo. Classe 1973. Considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione. Centravanti dotato di grande forza fisica e sinistro potente e preciso, veloce e molto efficace nel gioco aereo; Vieri ha, inoltre, un carattere da trascinatore ed è un importante uomo-squadra.
La carriera calcistica di Vieri
Bolognese di nascita, Christian Vieri è figlio d’arte: sia il nonno sia il padre sono ex calciatori e quando il padre si trasferisce a Sydney per allenare il Club Marconi, squadra della comunità italiana australiana, Christian cresce dando i primi calci al pallone. A 14 anni, entra anche lui nel Club Marconi, giocando come difensore sinistro; ma subito si fa notare per i suoi goal e viene spostato nel reparto offensivo. Il suo sogno è quello di diventare un calciatore professionista e, per farlo, decide di tornare in Italia, a Prato, dai nonni paterni: dopo un periodo con gli allievi del Prato, passa al Santa Lucia. Il nonno gli promette 5.000 lire a goal, ma Bobo segna talmente tanto che deve ridurre il compenso a 1.000 lire!
Passato al Torino, Vieri gioca prima con la primavera e poi in prima squadra, debuttando in Serie A (1991).
Pisa, Ravenna, Venezia, Atalanta, fino al grande salto di qualità: nel 1996, Vieri arriva in casa Juventus e a fine stagione porta a casa scudetto, Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale e il secondo posto in Champions League.
L’anno seguente arriva all’Atletico Madrid (1997): a fine campionato, con 24 reti segnate il 24 incontri, Vieri vince il titolo di capocannoniere della Liga.
Poi il passaggio alla Lazio (1998) e, nel 1999-2000, all’Inter, per un’offerta da record che gli fa guadagnare la nomea di “Mister novanta miliardi”.
È giugno 2005 e, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del contratto, Bobo saluta il club nerazzurro; pochi giorni dopo, la notizia che sconvolge i tifosi: il passaggio al Milan.
Dopo una poco brillante carriera in rossonero, nel 2006 Vieri passa al Monaco, con la speranza di giocare con continuità in vista dei Mondiali di Germania; ma a marzo riporta un serio infortunio che lo costringe a rinunciare ai tanto attesi campionati mondiali, vinti poi proprio dagli Azzurri.
Ancora l’Atalanta e la Fiorentina, fino all’addio al calcio giocato ad ottobre 2009.
Alcune curiosità sulla vita privata di Bobo Vieri
Scopriamo alcune curiosità su Bobo Goal:
· È un vero playboy, almeno in passato: la sua vita amorosa è stata piuttosto movimentata, tra fidanzate “ufficiali”, flirt e relazioni segrete. Come non ricordare le sue relazioni con le ex Veline Elisabetta Canalis e Melissa Satta? Ma dall’estate 2017 Vieri è legato sentimentalmente all’ex Velina Costanza Caracciolo, che è riuscita a fargli mettere la testa a posto e sposarlo, dandogli anche la gioia di diventare padre di due splendide bambine.
· Ha un rapporto straordinario con la sua mamma, alla quale è particolarmente legato.
· Dopo l’addio al calcio giocato, Vieri si è trasferito a Miami, con la famiglia; fa saltuariamente il dj ed è un imprenditore.
· Vieri è comparso in molti spot televisivi e nel 2012 partecipa come concorrente, in coppia con Natalia Titova, a Ballando con le stelle
· Nel 2019-2020 è opinionista di Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco e Pressing Champions League su Italia 1.
· Durante il lockdown del 2020, sul suo profilo Instagram va in onda quasi ogni sera intervistando suoi ex colleghi ed ottenendo subito notevole successo.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Come funzionano le app dei vari bookmaker calcio scommesse: