Classifica WTA italiane: Martina Trevisan numero uno d’Italia
Dopo i fasti dello scorso decennio, che ha visto la bellezza di quattro giocatrici italiane – Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Sara Errani e Roberta Vinci – arrivare fra le prime 10 della Classifica mondiale WTA e vincere (chi in singolare, chi in doppio) dei tornei del Grande Slam, oggi a trainare il tennis italiano sono i maschi, con i due top ten Matteo Berrettini e Jannik Sinner che non smettono di migliorare e regalare soddisfazioni agli appassionati. Il nostro movimento femminile, invece, sta vivendo un periodo così così, senza grandi punte di diamante e con dei ricambi che stentano ad arrivare, tanto che le italiane nelle prime 100 del mondo sono ad oggi 5. Davanti a tutte c’è ormai da tempo Martina Trevisan, numero 25 del ranking WTA, seguita – al nnumero 50 – dalla toscana Jasmine Paolini, che nel 2021 ha compiuto un importante salto di qualità, vincendo il suo primo titolo nel circuito maggiore WTA.
Classifica WTA italiane: in sei nelle prime 200
Nel ranking mondiale femminile pubblicato prima dell’Australian Open, le tenniste italiane fra le primi 200 sono complessivamente otto. Troviamo in pole position la Trevisan, seguita da Camilla Giorgi e Lucia Bronzetti. Dopo di lei al n. 74 troviamo la Paolini e la Cocciaretto in 97esima posizione. La romagnola Sara Errani esce inaspettatamente dalle prime 100, in passato addirittura numero 5. Fra le prime 200 del mondo anche Lucrezia Stefanini e l’esperta Giulia Gatto-Monticone, classe 1987. Complessivamente, le italiane presenti nella classifica WTA sono una novantina.
Classifica WTA italiane: le migliori 10 tenniste azzurre
1. Martina Trevisan, classe 1993, numero 25 WTA
2. Camilla Giorgi, classe 1991, numero 45 WTA
3. Elisabetta Cocciaretto, classe 2001, numero 49 WTA
4. Jasmine Paolini, classe 1996, numero 62 WTA
5. Lucia Bronzetti, classe 1998, numero 70 WTA
6. Sara Errani, classe 1987, numero 107 WTA
7. Lucrezia Stefanini, classe 1998, numero 117 WTA
8. Nuria Brancaccio, classe 2000, numero 207 WTA
9. Camilla Rosatello, classe 1995, numero 242 WTA
10. Matilde Paoletti, classe 2003, numero 296 WTA
Classifica WTA: cosa è e come funziona
La classifica mondiale WTA è il principale indicatore per individuare il valore di una giocatrice di tennis. Ogni torneo assegna dei punti per ciascun turno raggiunto, il cui numero è proporzionale al valore dell’evento in questione. Le giocatrici hanno diritto di partecipare al numero di tornei che preferiscono, ma per la loro classifica WTA vengono conteggiati solamente i migliori 16 risultati ottenuti nell’arco delle 52 settimane precedenti. I punti raccolti “scadono” (ovvero vengono sottratti dal totale di una giocatrice) a distanza di un anno esatto dalla loro conquista. Dall’australiana Ashleigh Barty, numero uno incontrastata da quasi due anni e mezzo, all’ultima giocatore del ranking, nella classifica WTA sono presenti oltre 1.600 tenniste, in rappresentanza di più di 100 nazionalità diverse. Da quando è nata la classifica WTA (3 novembre 1975), il numero 1 è stato occupato da 27 giocatrici diverse. Il record di settimane al comando appartiene alla tedesca Steffi Graf, numero uno per 377 settimane fra agosto 1987 e marzo 1997.
Nella nostra sezione dedicata puoi trovare tutte le info sulle giocate disponibili nelle scommesse di tennis, sull'utilizzo del tie-break nelle scommesse e sulle strategie scommesse tennis. Ma anche la classifica dei tennisti più ricchi del 2021, il ranking ATP live dei tennisti italiani, le info sui costi della vita da tennista e su come scegliere la racchetta da tennis
I nostri pronostici Tennis di oggi: consigli, analisi e migliore quote per i pronostici
Scopri i nostri pronostici sul mondo del tennis. Analisi e pronostici sulle partite di oggi di tennis con la comparazione quote. All'interno dell'articolo deidcato ai pronostici tennis troverai l'analisi delle maggiori sfide dei più importanti tornei di tennis del mondo. I pronostici vengono aggiornati in base alle gare in programma.
Pronostici tennis oggi
Per conoscere il nostro pronostico tennis di oggi potete contattarci sulla nostra pagina Instagram, betscannerit, o sulla nostra pagina Telegram Betscanner
Analisi delle scommesse sul tennis: come affrontarle e quali parametri considerare
Con questo articolo ci affacciamo su uno degli sport più amati e affascinanti, che ha sempre di più preso piede nel panorama degli scommettitori: il tennis. Andiamo quindi ad elencare tutto ciò che bisogna sapere prima di poter effettuare una scommessa sul tennis.
Scommesse Tennis: come funziona, strategia e le quote tennis
Dove vedere tutte le partite di tennis in tv e in streaming
Nel passato non era affatto facile vedere in chiaro le partite di tennis come ad oggi non è per neinte facile trovare le sfide in diretta su internet dato che le partite dei tornei non vengono ancora regolarmente trasmesse. Ci sono però dei canali selezionati dove è possibile vedere le partite di tennis in streaming.
Tennis in tv oggi: dove vedere tutte le partite di tennis in streaming
Vuoi provare i pronostici gratis?
Scopri i migliori bonus scommesse, bonus dei bookmaker per provare il raddoppio del giorno in maniera gratuita
Marco Caldara
Betscanner