Classifica ATP italiani: Berrettini e Sinner al comando
L’Italia del tennis sta attraversando uno dei migliori momenti della sua storia, rispecchiato dalla Classifica ATP del momento. Nel 2021 per la prima volta nella storia, il nostro paese ha chiuso un’annata con due giocatori nei primi 10 del mondo: si tratta di Matteo Berrettini, storico finalista al torneo di Wimbledon e arrivato al numero 6, e dell’enfant prodige Jannik Sinner, che è diventato il primo italiano a vincere quattro titoli ATP in una sola stagione, guadagnandosi i punti necessari per terminare l’anno al numero 10. A oggi Sinner è slittato all'undicesima posizione mentre il romano è al sesto posto. I risultati ottenuti sono inaspettati soprattutto per l’altoatesino, se si considera che ha solo vent’anni, così come per l’intero tennis azzurro. Dalla nascita del circuito ATP, infatti, solamente tre italiani erano riusciti ad arrivare nella top-10 prima di Berrettini e Sinner: Adriano Panatta (numero 4), Corrado Barazzutti (7) e Fabio Fognini (9). A oggi nella Classifica ATP italiani: in cinque fra i primi 100
Classifica ATP italiani: i migliori 20 tennisti azzurri
1. Jannik Sinner, classe 2001, numero 9 ATP
2. Lorenzo Musetti, classe 2002, numero 17 ATP
3. Matteo Berrettini, classe 1996, numero 21ATP
4. Lorenzo Sonego, classe 1995, numero 41 ATP
5. Marco Cecchinato, classe 2002, numero 78 ATP
6. Matteo Arnaldi, classe 2001, numero 96 ATP
7. 9. Fabio Fognini, classe 1987, numero 118 ATP
8. Giulio Zeppieri, classe 2001, numero 126 ATP
9. Francesco Passaro, classe 2001, numero 136 ATP
10. Raul Brancaccio, classe 1997, numero 141 ATP
11. Flavio Cobolli, classe 2020 numero 148 ATP
12. Luca Nardi, classe 1990, numero 152 ATP
13. Mattia Belucci, classe 2003, numero 163 ATP
14. Franco Agamennone, classe 1991, numero 177 ATP
15. Riccardo Bonadio, classe 1993, numero 195 ATP
16. Francesco Maestrelli, classe 2002, numero 196 ATP
17. Luciano Darderi, classe 2002, numero 209 ATP
18. Federico Gaio, classe 1992, numero 226 ATP
19. Andrea Pallegrino, classe 1999, numero 234 ATP
20. Alessandro Giannessi, classe 1990, numero 237 ATP
Classifica ATP: cosa è e come funziona
La classifica mondiale ATP è il principale indicatore per individuare il valore di un giocatore di tennis. Ogni torneo assegna dei punti per ciascun turno raggiunto, il cui numero è proporzionale al valore dell’evento in questione. I giocatori possono partecipare al numero di tornei che preferiscono, ma per la loro classifica ATP vengono conteggiati solamente i migliori 18 risultati ottenuti nell’arco delle 52 settimane precedenti. I punti raccolti “scadono” (ovvero vengono sottratti dal totale di un giocatore) a distanza di un anno esatto dalla loro conquista. Da Novak Djokovic, da tempo numero uno, all’ultimo giocatore del ranking, nella classifica ATP sono presenti oltre 2.000 tennisti, in rappresentanza di più di 100 nazionalità diverse.
Nella nostra sezione dedicata puoi trovare tutte le info sui prossimi impegni dei tennisti italiani, sulle giocate disponibili nelle scommesse di tennis e sull'utilizzo del tie-break nelle scommesse; sul calendario della stagione 2022, sugli allenatori più vincenti della storia del tennis, sui costi della vita da tennista, sull'evoluzione della piattaforma tv e web Supertennis, o su come scegliere la racchetta da tennis
I nostri pronostici Tennis di oggi: consigli, analisi e migliore quote per i pronostici
Scopri i nostri pronostici sul mondo del tennis. Analisi e pronostici sulle partite di oggi di tennis con la comparazione quote. All'interno dell'articolo dedicato ai pronostici tennis troverai l'analisi delle maggiori sfide dei più importanti tornei di tennis del mondo. I pronostici vengono aggiornati in base alle gare in programma.
Pronostici tennis oggi
Per conoscere il nostro pronostico tennis di oggi potete contattarci sulla nostra pagina Instagram, betscannerit, o sulla nostra pagina Telegram Betscanner
Analisi delle scommesse sul tennis: come affrontarle e quali parametri considerare
Con questo articolo ci affacciamo su uno degli sport più amati e affascinanti, che ha sempre di più preso piede nel panorama degli scommettitori: il tennis. Andiamo quindi a elencare tutto ciò che bisogna sapere prima di poter effettuare una scommessa sul tennis.
Scommesse Tennis: come funziona, strategia e le quote tennis
Dove vedere tutte le partite di tennis in tv e in streaming
Nel passato non era affatto facile vedere in chiaro le partite di tennis come a oggi non è per niente facile trovare le sfide in diretta su internet dato che le partite dei tornei non vengono ancora regolarmente trasmesse. Ci sono però dei canali selezionati dove è possibile vedere le partite di tennis in streaming.
Tennis in tv oggi: dove vedere tutte le partite di tennis in streaming
Vuoi provare i pronostici gratis?
Scopri i migliori bonus scommesse, bonus dei bookmaker per provare il raddoppio del giorno in maniera gratuita
Marco Caldara
Betscanner