Tennis ATP e WTA: come sarà il calendario del 2023
Dopo le stagioni segnate dalla pandemia da Covid-19, che ha costretto ATP e WTA a stravolgere i propri calendari lottando con tutte le parti coinvolte per trovare le soluzioni ideali, il 2022 del tennis è stato a tutti gli effetti l’anno della ripartenza. E il 2023 non dovrebbe essere da meno e lo dice il calendario: quello ufficiale non è ancora stato pubblicato, ma i tornei principali conoscono già la loro collocazione e tutto il resto gli verrà costruito attorno, partendo dagli appuntamenti del Grande Slam per poi passare a Masters 1000 e Wta 1000, quindi agli appuntamenti di categoria 500 e via dicendo.
Calendario tennis maschile 2023: i tornei più importanti
AUSTRALIAN OPEN – Dal 16 al 29 gennaio
Masters 1000 Indian Wells – Dal 8 al 19 marzo
Masters 1000 Miami – Dal 22 marzo al 5 aprile
Masters 1000 Monte Carlo – Dal 9 al 16 aprile
Masters 1000 Madrid – Dal 26 aprile al 7 maggio
Masters 1000 Roma – Dal 10 al 21 maggio
ROLAND GARROS – Dal 28 maggio al 11 giugno
WIMBLEDON – Dal 3 al 16 luglio
Masters 1000 Toronto – Dal 7 al 13 agosto
Masters 1000 Cincinnati – Dal 13 al 19 agosto
US OPEN – Dal 28 agosto all’10 settembre
Laver Cup – Dal 22 al 24 settembre
Masters 1000 Shanghai – Dal 4 al 15 ottobre
Masters 1000 Parigi Bercy – Dal 30 ottobre al 5 novembre
Next Gen ATP Finals (Milano) – Dal 12 al 16 novembre
ATP Finals (Torino) – Dal 12 al 19 novembre
Melbourne e Parigi tornano al loro posto
Come per lo scorso anno (2022) nel 2023 l’Australian Open tornerà alla sua classica posizione nella seconda metà di gennaio, dopo che nel 2021 era slittato in avanti di tre settimane per dare il tempo ai giocatori di osservare il periodo di quarantena negli hotel dopo il loro arrivo down under, e quindi di allenarsi per preparare l’appuntamento. Poi, il calendario dovrebbe seguire i ritmi tradizionali: con i due Masters 1000 di Indian Wells (che torna a marzo dopo l’edizione autunnale) e Miami, poi la parentesi sulla terra europea con Monte Carlo, Madrid e Roma, che conducono al Roland Garros. Anche lo Slam parigino (28 maggio-11 giugno) riprenderà la posizione classica.
Calendario tennis femminile 2023: i tornei più importanti
AUSTRALIAN OPEN – Dal 16 al 29 gennaio
Masters 1000 Dubai – Dal 19 al 25 febbraio
Masters 1000 Indian Wells– Dal 8 al 19 marzo
Masters 1000 Miami – Dal 21 marzo al 2 aprile
Masters 1000 Roma – Dal 8 al 21 maggio
ROLAND GARROS – Dal 28 maggio al 11 giugno
WIMBLEDON – Dal 3 al 16 luglio
Masters 1000 Montreal – Dal 7 al 13 agosto
Masters 1000 Cincinnati – Dal 14 al 20 agosto
US OPEN – Dal 28 agosto all’10 settembre
Le differenze al femminile
Molto simile il calendario femminile, visto che i quattro tornei del Grande Slam e altri 6 Masters 1000 sono combined, e quindi accolgono uomini e donne nella stessa settimana. Gli unici assenti sono Monte Carlo, Shanghai e Parigi Bercy, degnamente sostituiti da altri quattro eventi solo femminili. La principale differenza fra i due calendari riguarda la presenza di due WTA 1000 (a Dubai e Doha) a cavallo fra Melbourne e la prima trasferta americana, e di altri due in Cina (dei quali ancora non si conoscono le date precise) a cavallo fra Us Open e WTA Finals. A proposito: anche l’evento di fine anno dovrebbe giocarsi in Cina, più precisamente allo Shenzhen Bay Sports Centre, che nel 2021 ha provvisoriamente ceduto alla città messicana di Guadalajara l’onore di ospitare la resa dei conti fra le otto tenniste più forti del mondo.
Dagli Slam in giù: la gerarchia dei circuiti ATP e WTA
Nel mondo del tennis i tornei più importanti, in termini di prestigio, montepremi e punti in palio, sono i quattro appuntamenti del Grande Slam: Australian Open (Melbourne), Roland Garros (Parigi), Wimbledon (Londra) e Us Open (New York). A seguire, a livello maschile vengono i nove Masters 1000, fra i quali gli Internazionali Tennis Roma; nel femminile ci sono i dieci WTA 1000, fra i quali alcuni appuntamenti Mandatory (obbligatori e con più punti da distribuire): Miami, Indian Wells, Madrid e Pechino. Entrambi i circuiti prevedono delle Finals di fine anno aperte ai migliori otto e alle migliori otto della stagione. Nel maschile esiste lo stesso anche per i “Next Gen”, ovvero gli under 21. Dopo i tornei di categoria 1000, in entrambi i circuiti vengono quelli di categoria 500, quindi i 250. A livello femminile esistono anche i WTA 125, mentre nel maschile si passa alla categoria Challenger, che prevede varie fasce di montepremi. A occuparsi dei tornei ancora più piccoli è invece la Federazione internazionale, con l’Itf World Tennis Tour.
Nella nostra sezione dedicata puoi trovare tutte le info sulle giocate disponibili nelle scommesse di tennis e sull'utilizzo del tie-break nelle scommesse, sulla vincitrice dello Us Open Emma Raducanu e sulla finalista Leylah Fernandez, sugli allenatori più vincenti della storia del tennis, sui costi della vita da tennista, sull'evoluzione della piattaforma tv e web Supertennis, o su come scegliere la racchetta da tennis
I nostri pronostici Tennis di oggi: consigli, analisi e migliore quote per i pronostici
Scopri i nostri pronostici sul mondo del tennis. Analisi e pronostici sulle partite di oggi di tennis con la comparazione quote. All'interno dell'articolo deidcato ai pronostici tennis troverai l'analisi delle maggiori sfide dei più importanti tornei di tennis del mondo. I pronostici vengono aggiornati in base alle gare in programma.
Pronostici tennis oggi
Per conoscere il nostro pronostico tennis di oggi potete contattarci sulla nostra pagina Instagram, betscannerit, o sulla nostra pagina Telegram Betscanner
Analisi delle scommesse sul tennis: come affrontarle e quali parametri considerare
Con questo articolo ci affacciamo su uno degli sport più amati e affascinanti, che ha sempre di più preso piede nel panorama degli scommettitori: il tennis. Andiamo quindi ad elencare tutto ciò che bisogna sapere prima di poter effettuare una scommessa sul tennis.
Scommesse Tennis: come funziona, strategia e le quote tennis
Dove vedere tutte le partite di tennis in tv e in streaming
Nel passato non era affatto facile vedere in chiaro le partite di tennis come ad oggi non è per neinte facile trovare le sfide in diretta su internet dato che le partite dei tornei non vengono ancora regolarmente trasmesse. Ci sono però dei canali selezionati dove è possibile vedere le partite di tennis in streaming.
Tennis in tv oggi: dove vedere tutte le partite di tennis in streaming
Vuoi provare i pronostici gratis?
Scopri i migliori bonus scommesse, bonus dei bookmakers per provare il raddoppio del giorno in maniera gratuita.
Marco Caldara
Betscanner