Allegri, ex calciatore e allenatore, è alla sua seconda avventura alla guida della panchina della Juventus
Massimiliano Allegri. Ex calciatore classe ’67. Attualmente tecnico alla guida della Juventus. Da calciatore, Allegri muove i primi passi nelle formazioni giovanili della città natia, Livorno, approdando tra i professionisti nel 1984, con il Cuoiopelli di Santa Croce sull’Arno; seguono le esperienze al Livorno, ai rivali del Pisa, con cui esordisce in Serie A nel 1989, e al Pavia. I suoi anni migliori li ha trascorsi al Pescara, tra Serie A e Serie B, dove instaura un profondo rapporto professionale ed umano con il CT Galeone.
Seguono poi le esperienze con il Cagliari, il Perugia, il Padova ed il Napoli, dove gioca le sue ultime gare nella massima categoria del calcio italiano; di nuovo Pescara ed infine Pistoiese e Aglianese, con cui conclude la carriera agonistica nel 2003.
La carriera calcistica di Allegri
La sua carriera da allenatore comincia proprio sulla panchina dell’Aglianese, nella stagione 2003-2004, in Serie C2; seguono SPAL, Grosseto ed Sassuolo, che guida alla prima storica promozione in cadetteria.
A maggio 2008 Allegri firma l’ingaggio con il Cagliari: è il salto che lo porta ad allenare la sua prima panchina in massima serie. Dopo 4 stagioni alla guida della panchina del Milan (dal 2010 al 2014), con cui conquista uno scudetto e una Supercoppa italiana nel 2011, il 16 luglio 2014, Allegri inizia la prima avventura come CT della Juventus: arrivato a Torino accolto da non pochi dubbi, diventa protagonista di una lunga serie di vittorie e conquiste, che proseguono fino all’annata 2017-2018, con quattro doble consecutivi; la stagione seguente, nonostante le numerose vittore, la delusione per un percorso europeo sfortunato e alcune divergenze con la società portano all’esonero del tecnico. Allegri lascia Torino con una ricca bacheca di conquiste: 11 trofei conquistati in 5 stagioni (5 campionati e 4 Coppe Italia consecutivi, e 2 Supercoppe italiane) che lo portano sul podio degli allenatori più vincenti nella storia del club bianconero, dopo Lippi (13) e Trapattoni (14).
Dopo un biennio lontano dalla panchina, il 28 maggio 2021 Allegri torna alla guida della panchina della Vecchia Signora: è la sua seconda avventura in bianconero e gli occhi sono tutti puntanti su di lui.
Alcune curiosità su Allegri
Ecco alcune curiosità su Max Allegri:
· per via del fisico asciutto ed esile, utile a “sgusciare” tra gli avversari, il suo tecnico al Livorno gli diede il soprannome di Acciuga, appellativo che ha mantenuto anche da allenatore.
· a livello sentimentale, il mister si è conquistato varie copertine sui magazine di gossip rosa: nel 1992, appena ventiquattrenne, ha lasciato la fidanzata Erika a due giorni dalle nozze. Due anni dopo ha sposato Gloria, dalla quale è nata la figlia Valentina; dopo la separazione, si lega a Claudia, madre del suo secondo figlio, Giorgio. Dopo altri flirt e relazioni, dal 2017 al 2021 è stato legato ad Ambra Angiolini
· Allegri è appassionato di corse di cavalli
· con uno stipendio di 7,5 milioni di euro, Allegri si è aggiudicato il titolo di allenatore più pagato della Serie A nell’anno 2019.
· Anche a livello individuale, il suo palmares è ricco di premi: Panchina d’oro di Prima Divisione (2008), 4 volte Panchina d’oro (2009, 2015, 2017 e 2018) e 4 premi come migliore allenatore AIC (2011, 2015, 2016 e 2018) e il Premio Nazionale Enzo Bearzot (2015).
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Calciomercato, ecco tutte le info di mercato: