Pessina, centrocampista dell’Atalanta, è una delle stelle più giovani della Serie A
Matteo Pessina, classe 1997. Centrocampista dell’Atalanta e della Nazionale italiana, con cui si è appena laureato campione d’Europa 2020. Il suo ruolo è centrocampista centrale, ma può giocare anche da trequartista; mancino di piede, Pessina è dotato di buona tecnica individuale e abilità negli inserimenti in fase offensiva, oltre che nei movimenti senza palla al piede.
La carriera calcistica di Matteo Pessina
Dopo gli esordi nel settore giovanile del Monza, Pessina, nella stagione 2014-2015, viene aggregato stabilmente alla prima squadra, debuttando tra i professionisti il 6 gennaio 2015, nel campionato di Lega Pro; nonostante la vittoria ai play-out contro il Pordenone, la società fallisce ed è costretta a ripartire comunque dalla Serie D: Pessina, rimasto svincolato, viene ingaggiato dal Milan, che conseguentemente lo cede in prestito al Lecce, in Lega Pro.
Sia nel prestito ai salentini sia nel successivo al Catania, Pessina viene impiegato con poca frequenza; ceduto in prestito al Como, nell’estate 2016, inizia a giocare stabilmente da titolare.
Il 7 luglio 2017, Pessina passa all’Atalanta, contestualmente al passaggio di Conti al Milan, ma va subito in prestito allo Spezia, in Serie B: chiude la stagione con 38 presenze complessive e 2 reti segnate, venendo nominato “miglior giovane della serie B” al Gran Galà Top 11 della serie cadetta.
Tornato a Bergamo, nell’estate 2018 Pessina esordisce con la Dea il 26 luglio, giocando da titolare la partita di andata del secondo turno preliminare di Europa League, terminata con un 2-2 in casa contro il Sarajevo: si tratta del suo esordio assoluto nelle competizioni UEFA per club. Il debutto in Serie A, invece, risale al 20 agosto 2018, quando, a 21 anni, subentra a Pašalić nel secondo tempo della prima giornata di campionato contro il Frosinone, match vinto 4-0.
Dopo un anno in prestito al Verona, neopromosso in massima serie, Pessina torna in casa Atalanta, trovando il debutto in Champions League: dopo i primi mesi da subentrato, dal mese di novembre trova maggiore spazio e a fine annata totalizza 40 presenze e 4 reti tra campionato e Coppa Italia.
Alcune curiosità su Pessina
Calciatore giovanissimo, nel pieno della sua carriera, Pessina è molto umile e modesto, ma tenace: vediamo alcune curiosità su di lui:
· Ama lo studio: ha frequentato il liceo scientifico, studiando “tanta matematica e geometria. Materie che ti aprono la mente (…) mi piace pensare che la mia formazione culturale e umana possa aver influito sul ruolo e, soprattutto, sul mio modo di giocare”.
· Il padre Fabio, commercialista, gli ha trasmesso l’amore per l’economia: Matteo, infatti, è iscritto alla facoltà di Economia alla Luiss di Roma, con l’obiettivo di diventare direttore generale di un club, una volta appesi gli scarpini al chiodo.
· Dalla mamma Roberta, invece, ha presto la passione per l’architettura, che condivide con la sua dolce metà, Vian Rasool.
· Nei momenti bui ripete sempre una frase della nonna Maria Luisa, insegnante di latino: “Gutta cavat lapidem”, ovvero “la goccia perfora la roccia”, proverbio che significa che, con grande forza di volontà, si possono conseguire obiettivi impossibili.
· Il CT Roberto Mancini, in realtà, lo aveva scartato per Euro 2020; ma è stato ripescato dopo l’infortunio di Sensi. Famosissimi i suoi diari di bordo, con cui ha raccontato su Instagram l’avventura azzurra.
· Oltre al calcio, Pessina ama lo sci, il tennis e il golf, ma gli piace anche guardare il basket NBA.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Calciomercato, ecco tutte le info di mercato: