Lunedì 18/10
Ivan Perišić: una carriera sempre in salita per il calciatore croato
Perišić, talento nerazzurro, ha vissuto una carriera sempre in ascesa, in giro tra vari club europei
Ivan Perišić, calciatore croato classe ’89, attualmente militante nel reparto offensivo dell’Inter e della Nazionale croata. Vicecampione del mondo 2018, Perišić è un giocatore altamente versatile: rapido, abile nel dribbling e nel gioco aereo, il suo bagaglio di caratteristiche unisce ottima prestanza atletica a buone doti tecniche e tattiche, che gli permettono di essere un punto di forza nel centrocampo o in attacco, sia dietro le punte sia sulle fasce laterali, in particolare come ala sinistra.
La carriera calcistica di Perišić
Dopo aver giocato nelle giovanili dell’Hajduk Spalato, nell’estate 2006, Perišić approda in Francia, nel club del Sochaux, a 17 anni: qui gioca inizialmente nelle giovanili e con la squadra Primavera, con cui, nel 2007, conquista la Coppa Gambardella; nel 2008, però, con l’arrivo in panchina di Francis Gillot, non trova spazio nel club.
L’anno seguente Perišić passa, quindi, in prestito al Roeselare, squadra militante nella massima serie belga, e, qualche mese dopo, nell’estate 2009, dopo non aver superato un provino con l’Hertha Berlino, viene ceduto a titolo definitivo al Club Bruges: in due stagioni, totalizza 89 incontri e 35 reti segnate tra campionato e altre competizioni. Le sue ottime prestazioni gli fanno conquistare, nella stagione 2010-2011, il titolo di miglior marcatore della Jupiler Pro League (con 22 goal segnati in 37 match) e quello di miglior giocatore del campionato.
Grazie a queste prestazioni di alto livello, al termine della stagione il Borussia Dortmund sceglie di puntare su di lui, ingaggiandolo a titolo definitivo per circa 5 milioni di euro; dopo un anno e mezzo, il 6 gennaio 2013 viene ufficializzato il suo passaggio al VfL Wolfsburg per circa 8 milioni di euro, diventando, nel corso delle stagioni seguenti, titolare fisso della squadra.
Dopo la Bundesliga, per Ivan Perisic si aprono le porte della Serie A: è l’Inter che se lo aggiudica con quasi 20 milioni di euro, per portarlo alla corte di Roberto Mancini. Tra il 2015-2016 e il 2018-2019, il croato diventa un pilastro del gioco interista, giocando nel ruolo di esterno offensivo e distinguendosi sia negli assist serviti ai compagni di squadra sia nelle finalizzazioni.
A causa di un difficile adattamento al modulo del neo CT Antonio Conte, il 13 agosto 2019, Perišić passa in prestito annuale al Bayern Monaco, con diritto di riscatto fissato a 20 milioni di euro: gli inizi non sono semplici, ma, col cambio di panchina da Niko Kovac a Hans Flick, le sue prestazioni migliorano e a fine stagione colleziona 35 presenze e 8 goal tra campionato, Coppa di Germania e Champions League, dando il suo contributo alla conquista del triplete con la vittoria di tutti e tre i titoli.
Non riscattato dal club tedesco, nel 2020 Perišić torna a Milano e stavolta l’Inter decide di puntare su di lui come esterno di centrocampo e seconda punta, contribuendo con le sue prestazioni alla conquista dello scudetto, il suo primo titolo con i nerazzurri.
Alcune curiosità su Ivan Perišić
Sposato con Josipa, Perišić ha due figli, Leonardo e Manuela. La moglie fa la modella ed è molto attiva su Instagram, dove posta foto con la sua famiglia e della loro vita insieme; anche Perišić ama il mondo dei social su cui condivide foto sia della sua carriera calcistica sia della sua vita privata.
Una piccola curiosità sulla sua vita fuori dal campo di calcio? Perišić è un grande appassionato di beach volley: nel 2017, grazie a una wild card, ha anche partecipato alla tappa casalinga di Parenzo del World tour di beach volley in coppia con Niksa Dell’Orco.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
Tutte le partite di Calcio oggi, stasera e domani