Scopriamo le andature più comuni di questo sport: il trotto e il galoppo
Per vedere aumentare le proprie possibilità di vincita, è necessario conoscere ed avere il maggior numero di informazioni possibili. Non fanno eccezione le scommesse ippiche. In merito a questa sezione, andremo a conoscere quali sono le più comuni andature di questo sport. Innanzitutto è fondamentale conoscere il concetto di andatura: intendiamo il modo di camminare di un cavallo che deve avere un ritmo regolare, con i movimenti sono decisi e paralleli al piano mediano del corpo e le oscillazioni del tronco della dimensione giusta.
Scommesse Ippiche: Trotto
Il trotto è un’andatura in due tempi in questa successione: posteriore destro con anteriore sinistro, posteriore sinistro con anteriore destro, connessi da un tempo di sospensione, è inoltre un’andatura non basculante ma saltata. Con questa andatura il cavallo può raggiungere una velocità che varia tra i 10 e i 55 Km/h.
Rispolverando un po' di storia di questa andatura, la prima corsa al trotto in Italia è datata 1808 e andò in scena a Padova. La prima gara al trotti in assoluto a livello mondiale fu disputata a New Haven, negli Stati Uniti. Nel Belpaese, tale sport è regolato dall’ENCAT (Ente Nazionale Corse al Trotto) che ne dispone la disputa su piste lunghe almeno 1000 metri e larghe 25 metri e in senso antiorario.
Inoltre è doveroso suddividere il trotto battuto, nel quale il fantino di distacca dalla sella seguendo l’andatura del cavallo, e il trotto seduto, in cui il fantino siede sul sulky.
Scommesse Ippiche: Galoppo
Il galoppo rappresenta l’andatura naturale del cavallo. Tale andatura è scandita da una sequenza precisa degli arti: posteriore sinistro, diagonale sinistro, anteriore destro e tempo di sospensione prima della falcata successiva. È la tipologia di corsa più idonea per i cavalli purosangue, i quali possono raggiungere in breve tempo i 70Km/h. A seconda dell’ampiezza della falcata possiamo distinguere il galoppo riunito, galoppo di lavoro, galoppo medio e galoppo allungato.
Tra i cavalli che hanno fatto la storia di questa andatura ricordiamo Nearco, imbattuto per ben 14 gare, venne ritirato dalle corse nel 1938 e fu venduto per la riproduzione all’allevamento di Beech House Stud in Newmarket, Regno Unito per £60.000 oro. È morto il 27 giugno 1957 di cancro, Ribot, cavalcato dal fantino Enrico Camici hanno riportato ben 16 vittorie consecutive, tra le quali due Arc de Triomphe e un’edizione delle King George and Queen Elizabeth stakes e Grundy, Imbattuto e vincitore di tre classiche (fra cui le King George VI and Queen Elizabeth Diamond Stakes) diviene “The Champion Racehorse”.
Quote ippica
In questa sezione dedicata andiamo a vedere tutto ciò che c’è da sapere su palinsesto, quote, tipologie di scommesse, live legati alle scommesse ippica.
👉🏻 Quote Ippica
Egidio De Padova
Betscanner