Italiano, nuovo CT della Fiorentina, è uno degli allenatori più giovani e promettenti del panorama calcistico italiano
Vincenzo Italiano, classe 1977. Ex calciatore e attualmente allenatore della Fiorentina. Nella sua carriera sul campo, ha indossato i colori di diversi club di varia categoria, collezionando anche due scudetti di Serie B (nel 1998-1999 con il Verona e nel 2007-2008 con il Chievo).
La carriera di Italiano
La carriera calcistica di Italiano inizia a Ribera, nel settore giovanile della squadra locale, dove mostra subito le sue doti; ma altrettanto presto arrivano le prime delusioni: a tredici anni viene scartato dal Torino, che lo considera fisicamente non idoneo al calcio granata. Già a 15, però, nel 1993, Italiano esordisce in Serie D con il Partinico. Passato poi al Trapani in Serie C, il vero salto è col Verona, nel 1996, a soli 19 anni di età: con i gialloblù, nel 1997, esordisce in Serie A e due anni dopo, in Serie B, la sua strada si incrocia con quella del CT Cesare Prandelli, incontro che ha un peso importante per la sua carriera.
Elemento importante della formazione veronese, dopo 11 anni, intervallati da una breve e poco fortunata esperienza al Genoa, e dopo aver totalizzato 260 incontri e 25 reti in maglia gialloblù, diventando il sesto calciatore con più presenze della storia del club, Italiano lascia il Verona. Ma non lascia Verona, perché a gennaio 2007 passa ai rivali concittadini del Chievo, in massima serie, con cui gioca tre stagioni, prima di legarsi, nel 2009, al Padova, dove indossa anche la fascia di capitano.
Rimasto svincolato al termine della stagione 2011-2012, dopo un periodo al Perugia, in Lega Pro Prima Divisione, da febbraio 2013, Italiano chiude la carriera agonistica dopo un anno al Lumezzane, sempre in Lega Pro, con sole 11 presenze e nessuna rete.
Ha inizio così la sua carriera di allenatore, nel 2014, come vice di Alessandro Dal Canto al Venezia; esonerati alla nona giornata della Lega Pro 2014-2015, la stagione seguente Italiano viene chiamato ad allenare la formazione Allievi della Luparense San Paolo. È l’inizio di una strada tutta in salita, che porta Italiano in poco tempo a scalare le gerarchie del calcio italiano, ad una velocità incredibile: dalla Serie D, con l’Arzignano Valchiampo, alla Serie A, passando per la Serie C con il Trapani e la B con lo Spezia, che prima ha condotto ad uno storico salto in Serie A e poi alla salvezza, fino alla Fiorentina, con cui firma il contratto il 30 giugno del 2021, dopo il mancato “matrimonio” con Gattuso.
Alcune curiosità su Vincenzo Italiano
Ecco alcune curiosità sul tecnico Italiano:
· Il suo modulo preferito è il 4-3-3, con assetto offensivo, difesa alta, pressing e marcature a uomo aggressive. Tanto che Zdeněk Zeman lo ha definito suo erede.
· Italiano è stato suo malgrado protagonista di una brutta vicenda legata al calcioscommesse del 2012, ai tempi in cui giocava al Padova: accusato da un avversario di aver tentato di alterare il risultato di Padova-Grosseto, pur rivendicando sempre la sua estraneità ai fatti, Italiano viene condannato a una squalifica di 3 anni, in primo grado, condanna ridotta poi a 9 mesi, accusato di condotta antisportiva e non di illecito sportivo.
· Una curiosità riguarda la sua carta d’identità: Italiano, nonostante il cognome, non è nato in Italia ma in Germania, dove i genitori erano andati lì a trovare i nonni, emigrati per lavoro; ma, quando aveva 6 mesi, hanno fatto ritorno nel paese d’origine, a Ribera, in Sicilia.
· È sposato con Raffaella con cui ha due figli, Christian e Riccardo.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
I migliori Pronostici scommesse Calcio pronti da giocare: