Il Totocalcio è un sistema di scommesse sul calcio attivo ormai 70 anni
Il totocalcio è l’unione delle parole totalizzatore (che designa un organizzatore che ha l’appalto sulle scommesse) e calcistico (cioè riferito al gioco del calcio); è stato introdotto per la prima volta nel 1946 dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) che ora è diventata ADM (Agenzia Dogane e Monopoli). Quest’ultima ancora oggi controlla le scommesse nel nostro paese, infatti bookmakers più accreditati hanno il suo simbolo sul proprio portale.
Totocalcio cos’è?
Vista la grande passione per gli italiani del gioco del calcio Massimo Della Pergola, Fabio Jegher e Geo Molo, negli anni ‘50, decisero di introdurre un concorso che permetteva di vincere dei soldi scommettendo, appunto, sul risultato dei match. Per vincere si doveva compilare la cosiddetta schedina: un foglietto su cui erano stampate tutte le partite della settimana delle quali si dovevano indovinare i risultati.
I segni da usare erano:
· 1 da inserire nel caso in cui si prevedeva che avrebbe vinto il team che giocava in casa;
· x se si protendeva per il pareggio;
· 2 da segnare se si era maggiormente propensi alla vittoria della squadra ospite.
La vincita c’era in 3 occasioni:
· con il 14, cioè indovinando tutti i risultati, in questo modo si sbancava davvero il jackpot;
· con il 13, sbagliando un solo pronostico, in tal caso c’era comunque un guadagno non indifferente;
· con il 12, questa era la terza categoria di premi.
Il montepremi variava di volta in volta in quanto dipendeva dal totale della somma giocata e si attestava su circa il 33,33% di questa.
Questo concorso fu amatissimo in quanto gli italiani ogni settimana speravano, giocando la propria schedina, di diventare ricchi.
Alcuni vincitori celebri furono:
· Emilio Biasotti, il primo che riuscì a indovinare una combinazione esatta che gli permise di portare a casa 426.826 lire;
· Pietro Aleotti, che fece una vincita colossale nel 1947, guadagnando con il suo 12 sessantaquattro milioni di lire.
Il totocalcio adesso
Una domanda è lecita: ma adesso esiste ancora il totocalcio?
Con la miriade di possibilità di gioco che sono nate dopo la liberalizzazione delle scommesse sportive, attuata nel 1998, forse questo tipo di pronostico è passato in secondo piano, per questo molti non sanno che si può ancora giocare al totocalcio. È stato il superenalotto ad averlo soppiantato con i montepremi immensi, per questo motivo è stato un po’ attualizzato.
In primo luogo è possibile giocare in ricevitoria ma anche online e le partite sulle quali si può scommettere non fanno parte esclusivamente del campionato di serie A ma ci sono pure incontri di serie minori o match disputati tra squadre estere. Come accennato in precedenza, siccome il montepremi è relativo al numero di giocate e attualmente il totocalcio non è particolarmente praticato, le vincite non sono altissime ma si può comunque sperare di ottenere un guadagno di tutto rispetto facendo 14, ma anche 13, 12 o 9, con una giocata minima di 1 euro.
Molti scommettitori di totocalcio sono dei nostalgici a cui è stato il proprio il padre ad aver trasmesso tale passione, questi continuano a giocare per diletto o per sfida personale, sognando di ottenere il fantomatico 14.
Scopri di più sulla nostra pagina dedicata ai pronostici, all'interno potrai trovare news, informazioni e i pronostici sulle maggiori competizioni calcistiche come la Serie A, la Serie B, la Premier League, la Liga, la Bundesliga e i pronostici sulle più importanti competizioni europee quali la Champions League e l'Europa League, i pronostici vengono aggiornati in tempo reale dal nostro staff
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers: