Come funziona?

Betscanner ti permette di comparare la tua schedina, seleziona le quote e poi clicca su compara per vedere quale bookmaker offre la quota migliore.

Ogni giorno il nostro staff ti suggerisce, dopo un'attenta analisi dei pronostici, la giocata migliore di giornata.

Ti basterà premere su "Compara" per scoprire quale bookmaker ti offre la quota migliore.

La tua schedina

Giocata singola

Puntata

5€
10€
15€

Vincita minima

444,93 €

Vincita massima

1000,93 €
Compara

Perché Betscanner?

Un team di esperti

Un team di esperti

Ogni giorno su betscanner.it potrai avvalerti dei consigli esperti di chi vive sulle scommesse sportive

Comparatore innovativo

Comparatore innovativo

Vi offriamo in tempo reale le quote dei migliori bookmakers, rendendole tempestivamente pubbliche così da poter piazzare subito la schedina e ottenere i profitti più alti

La schedina perfetta

La schedina perfetta

Forniamo pronostici ed anteprime sulle principali competizioni sportive seguendo i trend e le evoluzioni online

Come funziona BetScanner?

Scegli le partite

Scegli le partite

Seleziona le quote della partite che vuoi scommettere

Compila la schedina

Compila la schedina

Crea la tua schedina personale singola, multipla o a sistema

Crea la tua schedina personale singola, multipla o a sistema

Compara i bookmakers

Clicca sul tasto COMPARA per vedere quale bookmakers ti offre la vincita più alta

La Reggina: oltre cento anni di storia
Lunedì 13 Marzo

La Reggina: oltre cento anni di storia

La Reggina è una società dalla storia ultra-centenaria: scopriamo di più sul club amaranto

 

La Reggina, o Reggina 1914, è la società calcistica italiana rappresentativa della città di Reggio Calabria; attualmente militante nella seconda categoria del calcio italiano, la Serie B, è una squadra che ha una lunga storia alle spalle, fatta di annate più positive e altre meno positive.

 

Un po’ di storia della Reggina

 

Il nucleo originario della società nasce l’11 gennaio 1914, quando sessantuno impiegati pubblici si riuniscono e fondano l’US Reggio Calabria; ma è nel 1928 che, su volontà di Ettore Serpieri, già presidente e fondatore della squadra reggina dell’Ausonia e consigliere del Reggio Football Club, il club si trasforma in US Reggina.

 

La storia del club continua tra i campionati interregionali per oltre 30 anni, fino al 1964-1965, quando la Reggina ottiene per la prima volta la promozione in Serie B; il primo grande salto verso la massima serie, invece, arriva solo nella stagione 1998-1999: è l’anno della prima storica promozione in Serie A, che arriva dopo che è stata sfiorata due volte, nel 1965-1966 e nel 1988-1989. Tra il 1999 e il 2009 la Reggina disputa 9 campionati di massima categoria, 7 dei quali consecutivi.

 

Alcune curiosità sul Reggina Calcio

 

·      I colori sociali. All’inizio della sua storia, la squadra della Reggina indossava maglie a righe bianconere, poi è passata interamente al nero fino a quando, dal 1924, viene assunto come colore sociale definitivo l’amaranto, ripreso da quello della città di Reggio Calabria.

·      Lo stemma: un po’ di storia. Dalla sua fondazione fino al 1986, la Reggina ha avuto come simbolo un pallone di cuoio; dopo il fallimento della società nel 1986, l’uso di questo stemma, insieme a quello della relativa denominazione storica AS Reggina, viene impedito per via giudiziaria. Solo nel 2017 il nome ed il relativo logo vengono recuperati dalle procedure fallimentari da un gruppo di tifosi, che si adoperano per depositarli all’UIBM, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, con lo scopo di ottenerne la salvaguardia in quanto bene storico. Con il cambio di denominazione in Reggina Calcio entra in uso anche il nuovo logo, la lettera “R” stilizzata con un pallone da calcio che seguiva le sue curve; da qui deriva il logo istituzionale, con la “R” inserita in uno scudetto amaranto, il nome della società e l’anno di rifondazione 1986. Dopo l’ennesima rifondazione del 2016 e un nuovo cambiamento di stemma, a febbraio del 2019 la società acquisisce definitivamente dalla curatela fallimentare il marchio in uso fino al 2015: ad oggi lo stemma è, quindi, la “R” col pallone, all’interno di uno scudetto amaranto, corredato dal nome della squadra in alto e l’anno di fondazione 1914 in basso.

·      Lo stadio. Nei primi anni di vita, la Reggina giocava le gare interne presso i cosiddetti “campi francesi”; solo negli anni Venti inizia a giocare presso il Lanterna Rossa, condividendo però il campo con le altre realtà calcistiche locali. L’inaugurazione ufficiale del primo impianto, il Sant’Anna, risale al 4 novembre 1928, mentre già nel 1932 viene costruito il “Michele Bianchi”, sullo stesso luogo dove poi sarebbe sorto lo Stadio Comunale e, poi, lo Stadio “Oreste Granillo”, che nel 1999 viene intitolato alla memoria dell’omonimo ex sindaco della città e presidente della Reggina della prima promozione in Serie B.

 

In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:

 

👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE

 

I migliori siti scommesse autorizzati Aams

 

Unisciti al canale gratuito e rimani sempre aggiornato sulle ultime news

In evidenza

BETTER BONUS BENVENUTO: fino a 505€

Bonus Scommesse

BETTER BONUS BENVENUTO: fino a 505€

Come funziona il bonus di benvenuto di Better Scopri tutte le promo e come si possono attivare, qui tutte le info per il bonus Better Scommesse   Better di Lottomatica premia i nuovi utenti con un bonus di benvenuto fino a 500€ di rimborso + 5€ di Bonus Virtual per un totale di 505€ di bonus benvenuto scommesse....

Continua a leggere

Per qualsiasi dubbio scrivici a info@betscanner.it

Bonus dei bookmakers

Vuoi scoprire la nostra schedina?

Giocata suggerita di oggi
La tua schedina

Nessun evento

Componi la tua schedina gratis, aggiungi le quote e scopri dove puoi vincere il massimo!

È la prima volta? Segui il tutorial

Puntata

5€
10€
15€

Vincita minima

0,00 €

Vincita massima

0,00 €

2023 © Sico srl, P.I. 03748840042, Cap. Soc. €20.000,00

Betscanner non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

Privacy | Termini e condizioni | Cookie Policy