L'ex portiere torna a giocare, ma in attacco: ha scelto la Torinese, società storica della città della Mole rinata nel 2018
Dalla porta all’attacco, Stefano Sorrentino non riesce proprio a stare senza calcio. Una lunghissima carriera cominciata tra i settori giovanili di Lazio e Juventus per poi proseguire tra Torino, AEK Atene, Recreativo Vuelva, Chievo Verona, Palermo e ancora Chievo. La sua ultima stagione tra i professionisti è stata nel 2018/2019, ma Sorrentino avrebbe voluto chiudere in maniera diversa: finì in tribuna e con i clivensi retrocessi, uno dei suoi più grandi rimpianti. Poi la brevissima esperienza in Seconda Categoria al Cervo, nel gennaio 2020, dove ha iniziato a fare l’attaccante e in due partite ha segnato una rete, prima della sospensione per Coronavirus. Nel giugno scorso ha sposato il progetto della Torinese 1894, formazione del calcio dilettantistico piemontese, con papà Roberto che guida la prima squadra nel campionato di Promozione. Tutta l’estate per costruire la squadra da direttore tecnico, poi pochi giorni fa la nuova decisione: Sorrentino si rimetterà calzoncini e maglietta, lascerà i guanti e farà nuovamente l’attaccante. “Il Football Club Torinese è lieto di comunicare l'ingaggio di Stefano Sorrentino - si legge in una nota della società -, che è quindi da oggi un nuovo giocatore oronero. Dopo la breve ed iniziale esperienza come direttore tecnico, Stefano ha deciso infatti di voler tornare in campo e sposare la causa oronera, stavolta nelle vesti di attaccante". Anche il presidente Sante Squillace si dice soddisfatto: "Stefano è un valore aggiunto sotto l'aspetto umano, professionale e di esperienza. Il Football Club Torinese ha acquisito un campione che si è messo subito a disposizione sia dal punto di vista progettuale che tecnico, dal momento che ha accettato di scendere in campo con i colori oroneri”. E ora la Torinese sogna il ritorno nel calcio che conta, anche perché di storia ne ha da vendere.
Oltre 120 anni di storia
E’ una delle primissime squadre di calcio in Italia, fondata nel 1894 e che partecipò al primo campionato italiano, potendosi vantare di avere in rosa un certo Vittorio Pozzo, diventato poi Campione del Mondo con l’Italia nel 1934 e nel 1938. Poi, nel 1906, la fusione con alcuni dissidenti della Juventus per la fondazione del Torino, oggi diventato Torino Fc. Infine, nel 2018, ecco la seconda vita della Torinese: prima la terza categoria, poi la seconda, fino ad arrivare alla Promozione di oggi. E in città c’è il progetto di una vera e propria cittadella oronero, con la società che sta facendo investimenti importanti per ritornare il club a grandi livelli. Con un Sorrentino in più in attacco.
👇🏻👇🏻👇🏻
SUPERQUOTA ITALIA VINCENTE A 6.0 O A 9.0 CONTRO LA POLONIA

Informativa con comparazione su come poterla ottenere:
1. VERIFICA CON IL BOOK 👉🏻http://betfair.it/MAGGIORATA
2. INFORMATIVA: Puoi puntare 10€ (massima puntata) sulla squadra VINCENTE (la giochi a quota normale, ma a fine partita, come da offerta, la pagano a quota maggiorata)
3. SPIEGAZIONE OFFERTA: Abbiamo la possibilità di vincere €60 rischiandone ZERO, perchè nel caso avessimo puntato sulla squadra perdente, l'offerta prevede il rimborso
4. COMPARAZIONE: Su Eurobet è quotata: 2.00 su Snai è quotata: 1.95
Inoltre l'offerta di benvenuto prevede altri 200€ come bonus di benvenuto. Per maggiori informazioni puoi verificare con il book: http://betfair.it
Per qualsiasi dubbio scrivici pure a info@betscanner.it
Emanuele Pastorella
Betscanner