L’Elche è uno storico club del calcio spagnolo, dalla tipica divisa bianca con fascia orizzontale verde
L’Elche Club de Fútbol è un club con sede nella città di Elche, nella Comunità Valenciana, attualmente militante nella Primera División della Liga spagnola, ma nella prossima stagione militerà in Segunda División.
Un po’ di storia dell’Elche
L’Elche nasce ad agosto del 1923, dalla fusione di tutti i club calcistici della città di Elche: La Sportiva, Gimnástica F.C., Illice F.C. e altri club minori, infatti, si fondono in un nuovo sodalizio che prende il nome di Elche Football Club.
Dopo aver giocato la prima stagione, il 1929-1930, in Tercera División, l’Elche conquista subito la promozione in Segunda División; negli anni Quaranta e Cinquanta, la squadra milita stabilmente in terza categoria, a parte alcune apparizioni in cadetteria, ma, sul finale del decennio, conquista due promozioni consecutive, arrivando per la prima volta in Primera División nel 1959: la prima annata in massima serie si chiude per l’Elche con una salvezza tutto sommato tranquilla, al decimo posto in classifica.
L’Elche rimane stabilmente in Primera negli anni successivi, raggiungendo nella stagione 1963-1964 il miglior risultato di sempre, il quinto posto in classifica, e riuscendo a consolidarsi come una presenza fissa in massima serie, occupando posizioni di medio-alta classifica, fino alla retrocessione in cadetteria, nel 1971. Tornata in prima categoria dopo due stagioni, stavolta l’Elche deve lottare sempre per la salvezza, scivolando di nuovo in Segunda nel 1978.
Negli anni Ottanta, l’Elche è sempre tra i candidati alla promozione, ma non riesce mai a raggiungerla, fino al 1984; ma dopo un anno torna di nuovo in serie cadetta: si apre, allora, un periodo di altalena tra la Primera e la Segunda División, finché, a causa di una grave crisi finanziaria, nel 1991 viene relegato alla Segunda División B, la terza categoria del calcio spagnolo.
La risalita in Segunda arriva solo nel 1997 e da lì è di nuovo un’altalena tra le categorie, fino al 1999, quando l’Elche rientra stabilmente in cadetteria; per rivedere le porte della Primera, invece, bisogna aspettare il 2013, ma la permanenza tra i grandi ha breve durata: la squadra conosce, infatti, un nuovo periodo di sali-scendi, fino ad una nuova promozione in massima serie nel 2020. Ma la stagione 2023-2024 termina con un ventesimo posto, che fa scivolare di nuovo la squadra in seconda categoria.
Alcune curiosità sull’Elche
· I colori sociali. I colori tradizionali dell’Elche sono il bianco e il verde: la maglia casalinga, infatti, è bianca con una fascia orizzontale di colore verde brillante al centro, da cui deriva il soprannome con cui sono noti giocatori e tifosi della squadra, franjiverdes.
· Lo stemma. Il logo ufficiale dell’Elche è uno scudo dalla punta allungata verso il basso, suddiviso in tre fasce orizzontali: in quella superiore, è rappresentata la Dama di Elche, una figura femminile che impugna un ramo di palma verde; la fascia centrale riporta, su fondo rosso, una torre dorata, simboleggiante la porta principale della città; la fascia inferiore, di colore blu, reca un altare dorato, contornato dalle lettere CIIA, anagramma di Colonia Iulia Illice Augusta, antico nome latino della città.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Tutte le partite di Calcio oggi, stasera e domani