Mourinho, ex calciatore e allenatore, è considerato uno dei migliori tecnici della sua generazione
José Mourinho, all’anagrafe José Mário dos Santos Mourinho Félix. Ex calciatore e allenatore di calcio classe ’63, attualmente tecnico della Roma. Considerato tra i migliori allenatori della sua generazione, Mourinho è soprannominato the Special One, come lui stesso si è definito nella conferenza stampa di presentazione al Chelsea del 2004; inoltre, è ritenuto tra i migliori sotto il profilo comunicativo e motivazionale.
La carriera di José Mourinho
Dopo aver tentato la carriera calcistica come difensore, militando in diverse squadre senza però avere buoni risultati, a 24 anni Mourinho decide di appendere gli scarpini al chiodo, per prepararsi alla carriera di allenatore; intanto, si laurea ed inizia a lavorare come professore di educazione fisica. Conseguito il patentino di tecnico UEFA, Mourinho inizia ad allenare gli Allievi del Vitória Setúbal, nel 1987.
Dopo diverse esperienze come assistente tecnico, nel 2000 arriva la chiamata come allenatore di primo livello alla guida del Benfica; ma, dopo sole 9 partite, si dimette, in seguito alla caduta del presidente che lo aveva fortemente voluto.
Dopo un anno all’União Leiria, nel gennaio 2002 Mourinho passa al Porto: è la vera svolta nella sua carriera da allenatore. Nel giro di due stagioni e mezza, conquista 2 campionati di Primeira Liga (2003 e 2004), una Coppa e una Supercoppa di Portogallo (2003), la Coppa UEFA 2003 e la Champions League 2004.
A giugno 2004, Mourinho accetta l’ingaggio del Chelsea; inizia la cavalcata impetuosa in Premier League ed un lungo periodo di vittorie e conquiste: 2 campionati (2005 e 2006), 2 Coppe di Lega Inglese (2005 e 2007), una Supercoppa (2005) ed una Coppa d’Inghilterra (2007). Fino alla quarta stagione che termina per lui già ad inizio campionato, nel settembre 2007.
L’estate 2008, Mourinho vola in Italia, ingaggiato dall’Inter: con i nerazzurri conquista una Supercoppa italiana (2008), lo scudetto di Serie A 2009 e il triplete del 2010 (campionato, Coppa Italia e Champions League). A maggio 2010 il Real Madrid lo chiama in Spagna: con i Blancos Mourinho si aggiudica la Coppa del Re 2011, la Liga 2012 e la Supercoppa Spagnola 2012, prima di tornare al Chelsea nel 2013. La seconda esperienza inglese dura due stagioni, con la conquista di un altro campionato (2015) e un’altra Coppa di Lega inglese (2015), e si chiude all’inizio della terza a causa di una partenza negativa.
Tra il 2016 e il 2018, Mourinho allena il Manchester United, che guida alla conquista della Supercoppa inglese 2016, della Coppa di Lega 2017 e dell’Europa League 2017; esonerato nel dicembre 2018, dopo un inizio di stagione caratterizzato da risultati altalenanti e un difficoltoso rapporto con i giocatori, il Mou passa al Tottenham, che allena per due stagioni fino al 2021, quando torna in Italia, stavolta sulla panchina della Roma.
Alcune curiosità su Mourinho
Scopriamo alcune curiosità sul Mou:
· Mourinho è figlio d’arte: il padre, Félix, era calciatore e allenatore.
· Nonostante la riservatezza che lo caratterizza fuori dal campo di calcio, della sua vita privata sappiamo che è sposato dal 1988 con Matilde Faria, dalla quale ha avuto due figli “omonimi”: nel 1996 Matilde Faria Mourinho Felix, e nel 2000 José Mario Faria Mourinho Felix
· Mourinho è un fervente cattolico
· È molto attivo nel sociale, con iniziative benefiche a favore dei bambini israeliani e palestinesi; inoltre, nel 2008 fonda a Dakar, in Senegal, una squadra di beneficenza, l’Étoile Lusitana.
· Mourinho è stato testimonial di diverse campagne pubblicitarie
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
I migliori Pronostici scommesse Calcio pronti da giocare: