Jorginho, stella del centrocampo della Nazionale italiana (e del Chelsea), è uno dei migliori centrocampisti del calcio internazionale
Jorginho, all’anagrafe Jorge Luiz Frello Filho, calciatore brasiliano naturalizzato italiano. Classe 1991, gioca nel centrocampo del Chelsea e della Nazionale italiana.
Ritenuto tra i migliori centrocampisti del calcio mondiale, Jorginho gioca come regista o mediano di centrocampo; tra le sue doti principali, spiccano una buona visione di gioco e una buona tecnica, abilità nel dribbling, nei passaggi lunghi e nei contrasti. Inoltre, è considerato uno specialista nei rigori.
Candidato al Pallone d’Oro 2021, il suo palmares conta una Coppa Italia (2013-2014) e una Supercoppa Italiana (2014) vinte con il Napoli, una UEFA Europa League (2018-2019), UEFA Champions League (2020-2021) e una Supercoppa Europea (2021) con il Chelsea, oltre a Euro2020 con la Nazionale italiana. A livello individuale, ha vinto la nomina a UEFA Men’s Player of the Year 2021: è il primo calciatore italiano a vincere questo titolo.
La carriera calcistica di Jorginho
Cresciuto nel vivaio dell’Hellas Verona, Jorginho inizia la sua carriera nella Berretti, vivendo con altri compagni di squadra in un antico monastero; l’esordio in prima squadra arriva nel 2009, all’età di 17 anni, ma, dopo sole 4 presenze, viene mandato in prestito annuale alla Sambonifacese, in Lega Pro Seconda Divisione.
Rientrato nella rosa dei gialloblù, in Serie B, Jorginho diventa uno dei pilastri della squadra, contribuendo alla sua promozione in Serie A per la stagione 2013-2014.
A gennaio 2014, dopo aver messo a segno 7 reti in 19 presenze, 5 delle quali dal dischetto, Jorginho viene acquistato in compartecipazione dal Napoli, con cui, il 19 agosto 2014, scende per la prima volta in campo in una competizione internazionale, in occasione della partita di play-off di Champions League, contro l’Athletic Bilbao, terminata con un pareggio 1-1. Nel corso della stagione 2014-2015, però, fatica a trovare un posto fisso in rosa nel centrocampo a due di Benítez, ma chiude l’annata comunque con 33 presenze e 1 rete, tra campionato e altre competizioni.
Riscattato a giugno 2015 per l’intero cartellino, Jorginho diventa in poco tempo un pilastro fondamentale e inamovibile della squadra guidata dal nuovo CT Maurizio Sarri: è l’anno della definitiva consacrazione, in piena coincidenza con una stagione record per il Napoli, che chiude il campionato con un meritatissimo secondo posto, dietro la Juventus.
Il legame con Sarri è tale che, quando il tecnico firma il contratto con il Chelsea, fa di tutto per avere in squadra proprio Jorginho: così, dopo 160 partite e 6 reti siglate in 4 stagioni, nella sessione estiva del calciomercato 2018, Jorginho passa a titolo definitivo al Chelsea, in Premier League, per la cifra di 60 milioni di euro più 3 di bonus.
Tra alti e bassi, con alcune critiche da parte dei tabloid inglesi per il suo rendimento altalenante e non ritenuto all’altezza delle aspettative, Jorginho diventa rigorista ufficiale della squadra con il successivo CT Frank Lampard, mantenendo il suo ruolo anche con il nuovo tecnico, Thomas Tuchel.
Alcune curiosità su Jorginho
Scopriamo alcune curiosità sulla vita privata di Jorginho:
· Si è appassionato al calcio grazie alla madre, un’ex calciatrice: racconta che in Brasile, quando lei terminava i turni di lavoro come collaboratrice domestica, andavano ad allenarsi sulla spiaggia
· Uomo dello spogliatoio, Jorginho è il re degli scherzi: un autentico showman!
· Dopo la separazione dalla moglie Natalia Leteri, dalla quale ha avuto due bambini, Victor e Alicia, attualmente è fidanzato con la cantante irlandese Cat Cavelli, ex dell’attore Jude Law: dalla loro relazione è nato un altro bambino, Jax.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
I migliori Pronostici scommesse Calcio pronti da giocare: