Il Liverpool è uno dei club più titolati d’Inghilterra e d’Europa
Il Liverpool F. C. è una società calcistica rappresentativa di Liverpool, militante nella massima serie del calcio inglese, la Premier League, di cui è stata anche uno dei club fondatori.
Un po’ di storia del Liverpool
La storia del Liverpool è strettamente legata a quella dello stadio di Anfield: inizialmente utilizzato dall’Everton, club nato nel 1878 e tra i fondatori della Football League, quando questo club si trasferisce a Goodison Park, l’usufruttuario del terreno, John Houlding, decide di fondare un nuovo club calcistico, con il nome di Everton FC and Athletic Ground plc; il Consiglio calcistico, però, non accetta la denominazione, per cui, il 15 marzo 1892, viene cambiata in Liverpool Association Football Club, che di lì a poco diventa Liverpool Football Club.
Dopo aver aderito alla Football Club l’anno dopo la sua fondazione, il Liverpool si iscrive al campionato di Second Division, riuscendo a conquistare la promozione in massima serie subito; il primo titolo arriva nel 1900-1901 e da lì è una strada in salita, fino agli anni Venti, quando si apre il periodo più triste della storia del club, interrotto solo nel secondo dopoguerra, con la conquista del titolo nazionale nel 1947. Ma è un trionfo isolato e si apre un nuovo periodo negativo, almeno fino a quando, nel 1959, il nuovo CT Bill Shankly arriva in panchina: nel giro di 3 stagioni, i Reds tornano in prima divisione e ricominciano a conquistare titoli.
La fortuna dei Reds continua anche nei decenni successivi: il Liverpool diventa in poco tempo uno dei top club inglesi e europei, conquistando gli alti vertici del panorama calcistico internazionale.
Con i suoi 67 trofei ufficiali, il Liverpool è la squadra inglese più titolata insieme al Manchester United, ed è uno dei club più titolati del mondo. Il suo palmares, infatti, vanta: a livello nazionale, 19 campionati, 8 Coppe d’Inghilterra, 9 Coppe di Lega, 16 Supercoppe d’Inghilterra e 1 Supercoppa di lega inglese; a livello internazionale, invece, 6 Champions League, 3 Coppe UEFA, 4 Supercoppe europee, 1 Coppa del mondo per club FIFA, risultando così il primo club inglese per titoli internazionali vinti.
Alcune curiosità sul Liverpool
· I colori sociali. Originariamente, i colori assunti dalla squadra erano gli stessi dell’Everton, il bianco e il blu; ma già dal 1894 si decide di adottare il colore della città di Liverpool, il rosso, da cui deriva il tradizionale soprannome di Reds.
· Il simbolo. Nel 1901, il Liverpool adotta come stemma il Liver bird, uccello mitologico metà cormorano e metà aquila, che campeggia in due statue sulle torri del municipio cittadino: secondo la leggenda, il giorno in cui il Liver bird volerà via dal Royal Liver Building, la città morirà. Ancora oggi, questo simbolo campeggia nello stemma della squadra, all’interno di uno scudo bianco e rosso, sormontato da una stilizzazione dell’ingresso di Anfield, recante la scritta You'll Never Walk Alone, inno ufficiale dei Reds; ai lati dello scudo, due fiamme, in memoria della strage di Hillsborough, e in basso un cartiglio con la data di fondazione 1892.
· La strage di Hillsborough. Una delle pagine più tristi della storia dei Reds è la strage di Hillsborough: il 15 aprile 1989, a Sheffield, 96 persone morirono nella calca per entrare allo stadio prima della semifinale di Coppa d’Inghilterra contro il Nottingham Forest.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Le migliori quote scommesse calcio: