Il Lille è uno dei club con la più antica tradizione nella massima serie francese
Il Lille, ufficialmente Lille Olympique Sporting Club o LOSC, è un club francese con sede nella città di Lilla, militante nella massima divisione del campionato di calcio francese, la Ligue 1.
Un po’ di storia del Lille
Le origini del Lille risalgono agli anni Quaranta: il 25 maggio 1941, infatti, viene fondato l’Olympique Iris Club Lillois (OICL), dalla fusione tra due club precedenti, l’Olympique Lillois (OL) e l’Iris Club lilloissoix. Quando il regime di Vichy blocca le società sportive professionistiche, l’OICL continua a giocare a livello amatoriale.
Il 23 settembre 1944 nasce lo Stade lillois, denominazione presto modificata in Lille Olympique Sporting Club, dalla fusione tra l’Olympique Lillois e il SC Fives: il successo è immediato e, già nel 1946, conquista il primo double della sua storia, con la conquista di Coppa di Francia e campionato, venendo definita dalla stampa una macchina da guerra. Anche i due anni seguenti il Lille replica la vittoria in Coppa, non riuscendo però a centrare quella in campionato.
Dopo un’era gloriosa nel secondo dopoguerra, a metà degli anni Cinquanta il Lille entra in un periodo di crisi e difficoltà, fino alla retrocessione, nel 1956: è la prima volta della squadra in Division 2. Da questo momento, il Lille inizia un’altalena tra la prima e la seconda categoria, finché, nel 1964, riesce a risalire in massima serie, anche se vi rimane pochi anni: già nel 1968, infatti, la squadra retrocede nuovamente in seconda divisione, e l’anno seguente cade addirittura in Championnat de France amateur.
Grazie al sindaco di Lille, il club riesce ad entrare nel gruppo delle 19 società scelte dalla Fédération Française de Football e dalla Ligue de Football Professionnel per formare la nuova Division 2: il LOSC torna, così, nel professionismo e riparte la scalata verso la massima serie, raggiunta nel 1971.
Anche gli anni Settanta vedono un sali-scendi tra le categorie, fino a quando, nel 1978, il Lille torna in Division 1, dove rimane per i successivi 19 anni: è il 1997 quando scivola di nuovo in serie cadetta, ottenendo la promozione nel 2000.
La nuova esperienza in massima serie si apre positivamente: il LOSC chiude l’annata al terzo posto, conquistando l’accesso ai preliminari della UEFA Champions League. Da questo momento, il Lille gioca stabilmente nella prima divisione del campionato di calcio francese, il cui nome cambia in Ligue 1 nel 2002, risultando uno dei club maggiori della categoria, pur con annate peggiori dal punto di vista delle prestazioni e del successo.
Alcune curiosità sul Lille
· I colori sociali e lo stemma societario. Fin dalla sua nascita, il Lille ha come colori ufficiali il rosso, blu e bianco, mutuati dai club che si sono fusi a creare il nuovo sodalizio. Lo stemma della squadra è un pentagono che riprende questi tre colori: al suo interno, il profilo stilizzato di un mastino (da cui deriva il soprannome di Les Dogues con cui sono noti i calciatori).
· Il palmares. La bacheca del Lille conta: 4 campionati francesi (1945-1946, 1953-1954, 2010-2011, 2020-2021), 6 Coppe di Francia (1945-1946, 1946-1947, 1947-1948, 1952-1953, 1954-1955, 2010-2011) e 1 Supercoppa di Francia (2021), a cui si aggiunge, a livello internazionale, la Coppa Intertoto 2004.
· Lo stadio. Dal 2012, il Lille disputa le partite casalinghe allo stadio Pierre Mauroy, che si trova a Villeneuve-d’Ascq, cittadina poco distante da Lille. Si tratta di un impianto da oltre 50mila posti a sedere, che ha rimpiazzato lo stadio Lille-Metropole.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
I migliori Pronostici scommesse Calcio pronti da giocare: