Haaland, giovanissimo bomber norvegese, è uno dei maggiori talenti del calcio internazionale
Erling Braut Haaland, all’anagrafe Håland (modificato per meri motivi di marketing), calciatore norvegese classe 2000, attualmente militante nel reparto offensivo del Borussia Dortmund e della nazionale norvegese. Considerato uno dei maggiori talenti del calcio mondiale, Haaland annovera nella sua bacheca un campionato e una Coppa d’Austria col Salisburgo nel 2018-2019 e la Coppa di Germania 2020-2021 col Borussia Dortmund, affermandosi come uno degli attaccanti più giovani e prolifici del calcio europeo.
A livello individuale, il suo palmares conta tra gli altri il premio di giocatore dell’anno del campionato tedesco 2020-2021 e il titolo di miglior marcatore della Champions League 2020-2021 (10 reti).
Di piede mancino, dotato di buona tecnica, rapidità e forza fisica, Haaland ha tra le sue caratteristiche principali buona visione di gioco, senso del goal e abilità nel gioco aereo, in cui è favorito dai sui 194 cm di altezza che gli consentono anche di essere un ottimo colpitore di testa.
La carriera calcistica di Haaland
Cresciuto nel settore giovanile del Bryne, con cui esordisce tra i professionisti in prima squadra nel 2016, l’anno seguente, Haaland passa al Molde, squadra nella quale milita per due stagioni, collezionando complessivamente 20 reti in 50 presenze totali.
Passato al Salisburgo nel corso della sessione estiva del calciomercato 2018, Haaland entra ufficialmente in squadra il 1º gennaio 2019, firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2023. Il 17 settembre 2019 debutta in Champions League, entrando nella storia della massima competizione UEFA con la storica tripletta siglata al Genk nei primi 45 minuti di gioco: ha solo 19 anni ed è il secondo giocatore più giovane, dopo Wayne Rooney, a realizzare una tripletta al suo esordio Champions.
Il 29 dicembre 2019, Haaland passa a titolo definitivo al Borussia Dortmund, che paga la clausola rescissoria di 20 milioni di euro presente nel suo contratto: il 18 gennaio 2020 esordisce, così, in Bundesliga, nel match contro l’Augusta, da subentrato, vinto 5-3 grazie anche alla sua tripletta, realizzata nei primi 23 minuti in campo; dopo la ripresa del campionato, successiva allo stop dovuto alla pandemia di Covid-19, Haaland conclude la stagione 2019-2020 totalizzando 44 reti in 40 partite giocate, tra il Borussia Dortmund e il Salisburgo.
Anche la stagione seguente è particolarmente prolifica: 41 partite giocate e 41 reti segnate.
Alcune curiosità su Erling Haaland
Ecco alcune curiosità sul ragazzo che, alla sua tenera età, ha già conquistato il calcio mondiale:
· è figlio d’arte: il padre, Alf-Inge Haaland, è un ex calciatore professionista, militante nel Leeds United all’epoca della sua nascita, protagonista di un intervento killer di Roy Keane che lo ha portato a ritirarsi dal calcio prima del tempo.
· Haaland detiene tuttora il record mondiale di salto in lungo under-5: 1 metro e 63 cm
· Il suo idolo è Michu, giocatore che si è fatto apprezzare in Premier League con la maglia dello Swansea, anche se ha giocato anche nel Napoli, senza però lasciare il segno.
· Haaland ama fare meditazione per purificare la mente e curare il suo corpo con palestra e dieta controllata, sullo stile di CR7.
· È stato concepito in uno spogliatoio, almeno secondo quanto racconta Jan Age Fjortoft, ex calciatore e amico della famiglia di Haaland
· Se non avesse fatto il calciatore, Haaland avrebbe fatto il rapper: ama la musica fin da piccolo.
In questa sezione dedicata puoi ottenere tutti i migliori BONUS BENVENUTO SCOMMESSE aggiornati, offerti dai vari bookmakers:
👉🏻 GUIDA BONUS SCOMMESSE
Le migliori quote scommesse calcio: