Dalla Fiorentina alla Juventus: i 5 trasferimenti top. Da Baggio fino ai giorni nostri con Chiesa. Storia di “tradimenti” per i tifosi viola
Nel calcio dei giorni nostri è difficile parlare ancora di “bandiere”. La bandiera è il classico giocatore che giura fedeltà alla squadra che lo ha fatto diventare grande, restandovi fino a fine carriera, ripagato anche solo dall’amore del tifo. L’ultimo di questi miti si è rivelato Francesco Totti, ritiratosi a malincuore con una bacheca scarna di trofei rispetto al potenziale mostrato.
C’è una città e un tifo che negli ultimi anni si è sentito tradito da alcuni giocatori che per il loro estro si erano fatti amare ma che con grande facilità si sono trasferiti verso migliori lidi. Se poi questo “lido” si chiama Juventus, storica rivale calcistica, il “tradimento” è presto e consumato.
L’argomento è quantomai d’attualità visto il recente trasferimento di Federico Chiesa alla vecchia signora in cambio di 60 milioni di euro “futuristici”.
Ma a parte il figlio d’arte 21enne, quali sono stati gli altri trasferimenti da Firenze a Torino che hanno rivoltato un’intera città? Vediamo la top 5
#1 Roberto Baggio
Dalla Fiorentina alla Juventus nel 1990
Forse il più clamoroso di tutti i trasferimenti fra i due club. Idolo incontrastato della tifoseria viola, Baggio si trasferisce alla Juventus nell'estate del Mondiale italiano. A Torino vincerà Scudetto, Coppa UEFA e Pallone d'Oro, ma la Fiorentina gli rimarrà per sempre nel cuore, come dimostra il celebre rigore "rifiutato" nel 1991 al Franchi.
#2 Giorgio Chiellini
Dalla Fiorentina alla Juventus nel 2005
Toscano DOC e cresciuto nel Livorno, club della sua città-natale, Chiellini viene acquistato dalla Juventus nel 2004, ma subito ceduto in prestito alla Fiorentina, club con il quale fa il suo esordio in Serie A. Disputa un'ottima stagione in Viola, conquistando i tifosi e anche la nazionale, poi sbarca a Torino e diventa una colonna bianconera.
#3 Felipe Melo
Dalla Fiorentina alla Juventus nel 2009
Dopo una stagione molto positiva in maglia Viola, il brasiliano viene acquistato dalla Juventus, che vede in lui il giocatore ideale per rompere il gioco avversario. A Torino, tuttavia, il roccioso centrocampista non riuscirà mai ad esprimersi ad altissimi livelli e verrà ceduto al Galatasaray dopo un paio di annate in chiaroscuro.
#4 Neto
Dalla Fiorentina alla Juventus nel 2015
Dopo un quadriennio a Firenze durante il quale stabilisce anche il record di imbattibilità assoluto del club (702 minuti), Neto decide di non rinnovare il contratto con i Viola e di trasferirsi a Torino come vice di Gianluigi Buffon. Utilizzato soprattutto in Coppa Italia, saluta Bianconeri dopo due stagioni passando al Valencia.
#5 Federico Bernardeschi
Dalla Fiorentina alla Juventus nel 2017
Bernardeschi si fa a notare come uno dei giovani più talentuosi della sua generazione in Viola e attrae l'interesse della Juventus, che decide di acquistarlo versando 40 milioni di euro agli storici rivali. Domani potrebbe calcare il campo del Franchi "da nemico" per la prima volta in carriera.
👇🏻👇🏻👇🏻
SUPERQUOTA INTER VINCENTE CONTRO IL PARMA A QUOTA 8.0 (Max bet 5€)


Informativa con comparazione su come poterla ottenere:
1. VERIFICA CON IL BOOK 👉🏻http://betfair.it/MAGGIORATA
1. INFORMATIVA: Puoi puntare 5€ (massima puntata) sull'Inter batte il Parma (la giochi a quota normale, ma a fine partita, come da offerta, la pagano a quota maggiorata 8.0)
2. SPIEGAZIONE OFFERTA: Abbiamo la possibilità di vincere €40 rischiandone ZERO, perchè nel caso avessimo puntato sulla squadra perdente, l'offerta prevede il rimborso
4. COMPARAZIONE: Su Eurobet è quotata: 1.28 su Snai è quotata: 1.27
Inoltre l'offerta di benvenuto prevede altri 200€ come bonus di benvenuto. Per maggiori informazioni puoi verificare con il book: http://betfair.it
Egidio De Padova
Betscanner