Consigli fantacalcio 2022/2023: i consigli sui calciatori da prendere al fantacalcio
Quando è nato il fantacalcio?
Oggi è uno dei giochi manageriali più in voga tra gli appassionati di calcio, ma qualcuno si è mai chiesto quando, come e chi l'ha fondato? Il nome di colui che per sempre benediremo è Riccardo Albini, un giornalista italiano che nel 1985 aveva partecipato ad una fiera a Chicago dedicata ai videogiochi.
In quell’occasione era entrato in possesso di un libro con le regole per il fantasy football americano: pensò quindi che in Italia un gioco del genere applicato alla Serie A avrebbe avuto un grande successo. Nel giugno 1988, a Milano, "La Goccia D'oro", oggi chiuso, è stato Il teatro della prima asta in assoluto.
Come funziona il fantacalcio?
La grande attrazione legata a questo gioco è identificata nella possibilità di immedesimarsi nei panni di un presidente, di un manager, di un direttore sportivo e gestire la propria società e rosa per arrivare alla conquista di trofei nella propria lega di appartenenza. Si parte da un'asta, che può essere a chiamata libera o mediante buste chiuse, in cui ogni partecipante può usufruire di un budget di denaro immaginario, noti come fantamilioni, e accaparrarsi 25 giocatori, comprensivi di 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti (in alcune leghe il numero può variare in base al regolamento). Ogni giornata bisognerà poi schierare il proprio 11 titolare sperando di totalizzare un punteggio dato dalla somma dei voti di ogni singolo giocatore più eventuali bonus e malus scaturiti da eventi tipo goal, assist, autogol, ammonizioni, espulsioni e gol subiti. Vi chiederete, ma chi sono i giudici imparziali che decidono a tavolino i voti dei giocatori? Esistono diverse testate giornalistiche che fanno questo lavoro, basta sceglierne una e affidarsi ad essa per tutta la stagione.
Consigli Fantacalcio Mantra
Il sistema Mantra rappresenta l'evoluzione naturale dei fantasy games basati sul calcio e si rivolge a chi desidera un'esperienza di gioco più coinvolgente e che enfatizzi il valore e le scelte di ogni fantallenatore.
Permette di aumentare la componente manageriale, imponendo ruoli specifici all'interno di ogni reparto: saranno distinti quindi i terzini dai difensori centrali, le ali dai mediani e gli esterni d'attacco dalle punte centrali. Sarà quindi fondamentale scegliere a priori un modulo da perseguire. Alcuni consigli per questa modalità: Bremer probabilmente il più pagato tra i Dc, bene Milenkovic (Dd, Dc), quest’anno invece il miglior Ds è Theo Hernandez perché Gosens è solo E, come Dumfries, Zappacosta e Maehle. Tonali è il top delle M, Barella il miglior C. Come CT Milinkovic, Pellegrini, Zielinski sono super top, doppio ruolo e tanti bonus. Come A per un 4-3-3 ottimi Leao, Berardi e Di Maria. Mentre come Pc Immobile è il sogno proibito, ma Vlahovic, Abraham, Lautaro, Osimhen, Zapata non sono da meno. Giroud è il grande affare di questa estate. Inutile dire che in questa modalità è fondamentale avere più giocatori dal doppio ruolo possibili in modo da poter variare il modulo in base alle necessità durante la stagione.
Giocatori da prendere al fantacalcio
La scelta dei giocatori ruota attorno al regolamento. Sono infatti diffusi in molte leghe i modificatori, bonus aggiuntivi per reparti che totalizzano una media voto giornaliera superiore al 6. Quindi se il modificatore è piazzato in difesa, è chiaro che qualche fantamilione vada speso per questo reparto. Idem se il modificatore è dedicato al centrocampo. Giunti quasi al giro di boa, tra i big per fantamedia spiccano giocatori che ai nastri di partenza potevano essere al massimo dei semi-top, alle volte anche dei rincalzi. Parliamo di Kalulu, Smalling, Bonucci, Bastoni in difesa, Pasalic, Candreva, Zaccagni, Bajrami a centrocampo, Muriel, Caprari, Arnautovic in attacco. Attenzione però agli under-dog di questo periodo, i giocatori che hanno deluso lo scorso anno e possono riprendersi in questa stagione ad un costo inferiore. Sono i classici giocatori da provare a prendere sfruttando qualche exploit di stagione tra quelli elencati su. Un esempio: Zielinski, Muriel o Zaniolo, giocatori pagati fior di fantamilioni lo scorso anno.
Consigli fantacalcio: allarme Mondiale
Prendere delle scelte in sede d'asta porta con sé un buona dose di rischio, in particolare quando si decide di spendere gran parte del budget per giocatori super quotati ben consci però che un eventuale flop potrebbe compromettere l'intera stagione. Per saperne di più chiedete a chi ha acquistato Ronaldo la scorsa stagione. Altri rischi possono derivare da alcune competizioni delle nazionali previste nel bel mezzo della stagione, parliamo della Coppa del Mondo che si disputerà, subito dopo la 15^ giornata di Serie A. Un problema noto di queste coppe è che i giocatori tornano molto stanchi e per trovare la condizione ci vorrà molto tempo.
Consigli Fantacalcio portieri 2022: la lista dei portieri da comprare
Anche la scelta dei portieri è strettamente legata al regolamento perché oltre alla possibilità o meno di beneficiare del modificatore difesa, c'è un altro bonus, l’imbattibilità portiere, che fa la differenza sulla scelta del portiere sul quale fare affidamento. Fondamentale quindi selezionarne uno che possa portare molti clean sheet. La scelta più indicata di inizio stagione non poteva che essere Szcezcny. Complice però alcune "papere" di inizio stagione, la sua media è disastrosa. Forse l'unico tra i big, rivelatosi tale è stato Maignan, che però ha dovuto fare i conti con un lungo stop. Ed ecco che anche per il reparto portieri, trovare i "sottobosco" risulta essere la strategia che paga di più a lungo termine. Prendiamo Berisha, portiere del Torino. Juric conferisce solitamente grande solidità alle sue squadre. Ergo, miglior portiere per rapporto qualità/prezzo. Si prende a circa il 3% del budget all'asta. Tra i più affidabili c'è sempre Consigli, ottimi voti anche se con qualche goal di troppo subito. Handanovic non più di primo pelo, ma affidabile per la squadra solida che ha davanti. Occhio alla maggiore solidità della Roma in questa stagione dopo l'ottima campagna acquisti.
Consigli Fantacalcio portieri 2022: la griglia portieri
Uno strumento molto utile per la scelta dei portieri in sede d’asta è rappresentata dalla griglia portieri. Si parte dall’assunto che una squadra che gioca in casa subisce mediamente meno goal rispetto ad una invece che gioca in trasferta. La griglia quindi restituisce il numero di partite in cui un binomio di portieri non garantisce almeno una partita casalinga. Quindi al numero zero corrisponde la coppia perfetta, rintracciata per ovvi motivi nelle squadre che affrontano le stracittadine come Inter, Milan, Juventus, Torino, Roma, Lazio. La coppia di questo binomio di squadre richiede però un esoso esborso per poterla avere in rosa. Ecco che quindi ci si può affidare ad una coppia da alternare più economica ma comunque affidabile per poter spendere i crediti risparmiati nei reparti nevralgici della rosa: porta Verona e porta Sassuolo (solo 3 i match non accoppiati) ad esempio, oppure Fiorentina-Empoli (0), o ancora Monza e Lecce (3).
Consigli Fantacalcio 2022 difensori: la lista dei difensori da comprare
Gosens, Hernandez e Dumfries sono i top. Come ogni anno, a farla da padrone sono i giocatori sottotono della precedente stagione. Della serie: difficile ripetersi per il secondo anno di fila. Succede infatti che tra Gosens e Maehle, gettonati all'asta di agosto, la spunta il terzo incomodo Zappacosta. E i suoi possessori godono.
Anche la difesa dell’Inter con Bastoni, De Vrij e Skriniar è nella lista dei top. Non dimentichiamo Mancini, altro giocatore che sta under-performando, ma che con Mourinho nei calci piazzati verrà cercato molto. Come scommessa occhio all'Under21 Bellanova, passato all'Inter come riserva di Dumfries ma pronto a giocare nelle settimane di Champions League.
Nell'Atalanta che ingrana sempre a dicembre non dimenticate Demiral, può essere il nuovo Romero.
Consigli Fantacalcio centrocampisti 2022: la lista dei centrocampisti da comprare
Anche a centrocampo è un under-dog che lo scorso anno è stato tra i migliori. Parliamo di Pasalic, sempre snobbato ma dal rendimento assicurato, 13 gol lo scorso anno. E' arrivato Pogba, ma è già alla prese con un infortunio. Chiesa non tornerà presto ma se lo riuscite a prendere in saldo, non pensateci due volte. De Ketelaere è il nuovo trequartista del Milan, scommetteteci.
F.Anderson, Ikonè, Zaccagni, Barak, Sabiri non sono dei fuochi di paglia. Sono centrali nel gioco dei propri allenatori quindi non sottovalutateli perché possono regalarvi ancora tante altre gioie. Un possibile nuovo rigorista può essere Candreva, sfruttando la frequente assenza dall’undici titolare di Quagliarella.
Consigli Fantacalcio 2022 attaccanti: la lista degli attaccanti da comprare
Confermate le previsioni di inizio anno. Il top assoluto è Immobile. Gol a grappoli come 2 anni fa. Ma dietro a lui Vlahovic, classe 2000 è ormai bomber conclamato e certificato dalle reti realizzate nel 2021. Attenti a Beto e Jovic, possono rappresentare i semitop della prossima stagione. Ora si schierano e si vendono come dei secondi.
Caputo e Arnautovic registrati alla voce bomber di provincia. Prezzo basso e resa alta. Berardi è qualcosa in più ma lo paghi quanto un primo slot basso quindi approvato. Tanti ancora invece con i bonus in canna: Pedro, Pinamonti, Raspadori, Sanabria, Caprari, Barrow, Gonzalez.
Consigli Fantacalcio 2022: chi tira rigori, punizioni e corner
Nell’era del VAR acquistano ancor più valore coloro i quali sono incaricati di calciare i rigori che, proprio con l’avvento della tecnologia live, hanno avuto una crescita esponenziale in termini di assegnazioni. Sintetizziamo i tiratori delle 2 squadre di Serie A:
-
ATALANTA
RIGORI
-
Zapata
-
Muriel
-
Ilicic
-
Malinovskyi
PUNIZIONI
-
Malinovskyi
-
Muriel
-
Koopmeiners
CALCI D'ANGOLO
-
Malinovskyi
-
Koopmeiners
-
Muriel
-
-
BOLOGNA
RIGORI
-
Arnautovic
-
Orsolini
PUNIZIONI
-
Orsolini
-
Barrow
-
Arnautovic
CALCI D'ANGOLO
-
Barrow
-
Orsolini
-
-
CREMONESE
RIGORI
-
Ciofani
-
Di Carmine
-
Ilicic
-
Malinovskyi
PUNIZIONI
-
Buonaiuto
-
Baez
CALCI D'ANGOLO
-
Buonaiuto
-
Baez
-
-
EMPOLI
RIGORI
-
Bajrami
-
Destro
PUNIZIONI
-
Bajrami
-
Marin
-
Stulac
CALCI D'ANGOLO
-
Bajrami
-
Marin
-
Henderson
-
-
FIORENTINA
RIGORI
-
Gonzalez
-
Jovic
-
Biraghi
PUNIZIONI
-
Biraghi
-
Mandragora
-
Bonaventura
CALCI D'ANGOLO
-
Biraghi
-
Bonaventura
-
Mandragora
-
-
INTER
RIGORI
-
Lukaku
-
Lautaro Martinez
-
Calhanoglu
PUNIZIONI
-
Calhanoglu
-
Dimarco
CALCI D'ANGOLO
-
Calhanoglu
-
Dimarco
-
Brozovic
-
-
JUVENTUS
RIGORI
-
Vlahovic
-
Bonucci
-
Pogba
PUNIZIONI
-
Di Maria
-
Cuadrado
-
Pogba
CALCI D'ANGOLO
-
Di Maria
-
Cuadrado
-
Chiesa
-
-
LECCE
RIGORI
-
Ceesay
-
Di Mariano
-
Colombo
PUNIZIONI
-
Di Mariano
-
Strefezza
CALCI D'ANGOLO
-
Majer
-
Strefezza
-
-
MILAN
RIGORI
-
Giroud
-
Theo Hernandez
PUNIZIONI
-
Theo Hernandez
-
Tonali
CALCI D'ANGOLO
-
Tonali
-
Theo Hernandez
-
-
MONZA
RIGORI
-
Valoti
-
Caprari
PUNIZIONI
-
Sensi
-
Caprari
CALCI D'ANGOLO
-
Sensi
-
Caprari
-
Barberis
-
-
NAPOLI
RIGORI
-
Osimhen
-
Zielinski
PUNIZIONI
-
Mario Rui
-
Zielinski
CALCI D'ANGOLO
-
Politano
-
Zielinski
-
Mario Rui
-
-
ROMA
RIGORI
-
Pellegrini
-
Dybala
PUNIZIONI
-
Pellegrini
-
Dybala
CALCI D'ANGOLO
-
Pellegrini
-
Dybala
-
-
SALERNITANA
RIGORI
-
Ribery
-
Botheim
PUNIZIONI
-
Ribery
-
Bohinen
-
CALCI D'ANGOLO
-
Ribery
-
Bohinen
-
-
SAMPDORIA
RIGORI
-
Candreva
-
Caputo
-
Quagliarella
PUNIZIONI
-
Candreva
-
Sabiri
-
Gabbiadini
CALCI D'ANGOLO
-
Candreva
-
Gabbiadini
-
Sabiri
-
-
SASSUOLO
RIGORI
-
Berardi
-
Scamacca
-
Raspadori
PUNIZIONI
-
Berardi
-
Raspadori
CALCI D'ANGOLO
-
Berardi
-
Traore
-
Raspadori
-
-
SPEZIA
RIGORI
-
Verde
-
Nzola
PUNIZIONI
-
Verde
-
Bastoni
CALCI D'ANGOLO
-
Verde
-
Bastoni
-
-
TORINO
RIGORI
-
Lukic
-
Verdi
PUNIZIONI
-
Lukic
-
Verdi
-
Rodriguez
CALCI D'ANGOLO
-
Rodriguez
-
Lukic
-
-
UDINESE
RIGORI
-
Pereyra
-
Deulofeu
PUNIZIONI
-
Deulofeu
-
Molina
CALCI D'ANGOLO
-
Deulofeu
-
Samardzic
-
Molina
-
-
VERONA
RIGORI
-
Barak
-
Caprari
-
Simeone
PUNIZIONI
-
Veloso
-
Caprari
-
Barak
CALCI D'ANGOLO
-
Caprari
-
Veloso
-
Ilic
Egidio De Padova
Betscanner