UEFA Nations League: le partite da giocare, risultati e dove seguirla. Tutto quello che c'è da sapere sulla competizione
Dopo la conclusione della scorsa edizione con la vittoria della Francia si riparte con la nuova stagione. Tutto è già pronto per voltare invece pagina con la nuova competizione in partenza il 1 giugno di quest’anno e che si chiuderà poi il 24 marzo del 2023. Ma prima è utile riprendere brevemente la struttura complessiva della UEFA Nations League, competizione che ha preso il posto delle vecchie amichevoli tra nazionali.
UEFA Nations League, risultati giornata per giornata
Le 55 squadre che fanno parte della UEFA sono state originariamente divise in quattro Leghe diverse (A,B,C,D) sulla base del loro ranking. Nelle prime tre sono presenti 16 nazionali, suddivise per sorteggio in quattro diversi gruppi, mentre le sette formazioni della Lega D si dividono in un gruppo da 4 e uno da 3.
La seconda edizione in assoluto della Nations League è così stata vinta dalla Francia che ha preso il testimone del Portogallo, trionfatore nel 2019.Nel corso dei mesi si svolgono le partite all’interno dei gruppi delle diverse leghe. Le prime quattro squadre dei gruppi della Lega A accedono poi alla fase finale in cui si decide il vincitore della UEFA Nations League. Ecco gli utlimi risultati:
Risultati Nations League

UEFA Nations League, com’è organizzata
LEGA A:
– Girone 1
[Francia, Danimarca, Croazia, Austria]
– Girone 2
[Spagna, Portogallo, Svizzera, Rep. Ceca]
– Girone 3
[Italia, Germania, Inghilterra, Ungheria]
– Girone 4
[Belgio, Paesi Bassi, Polonia, Galles]
Semifinali:
Olanda-Croazia, 14 giugno ore 20:45, Stadio De Kuip
Spagna-Italia, 16 giugno ore 20:45, Stadio De Grolsch Veste
Fase finale da definire
Spareggi retrocessione: 21/23 e 24/26 marzo 2024
LEGA B:
– Girone 1
[Ucraina, Scozia, Irlanda, Armenia]
– Girone 2
[Islanda, Israele, Albania, Russia (sospesa e retrocessa)]
– Girone 3
[Bosnia, Finlandia, Romania, Montenegro]
– Girone 4
[Svezia, Norvegia, Serbia, Slovenia]
Le prime classificate nei gironi della "Lega B" verranno promosse nella "Lega A", le quattro ultime classificate nei gironi retrocederanno in "Lega C".
LEGA C:
– Girone 1
[Turchia, Lussemburgo, Lituania, Far Oer]
– Girone 2
[Irlanda del Nord, Grecia, Kosovo, Cipro]
– Girone 3
[Slovacchia, Bielorussia, Azerbaijan, Kazakhstan]
– Girone 4
[Bulgaria, Macedonia del Nord, Georgia, Gibilterra]
Le prime classificate nei gironi della "Lega C" verranno promosse nella "Lega B", le quattro ultime classificate nei gironi disputano il play out per stabilire le due nazionali che retrocederanno in "Lega D" .
LEGA D:
– Girone 1
[Lichtenstein, Moldova, Andorra, Lettonia]
– Girone 2
[Malta, Estonia, San Marino]
Le prime classificate nei gironi della "Lega D" verranno promosse nella "Lega C".
UEFA Nations League, il legame con il Mondiale 2022
La UEFA Nations League non è solamente una competizione che sostituisce le amichevoli, ma permette ad alcune squadre di giocarsi la partecipazione al Mondiale 2022 in Qatar. Le due migliori vincitrici dei gironi della Nations League (finite fuori dalle prime due posizioni del loro gruppo di qualificazione per i Mondiali) accedono ai playoff, in cui 12 formazioni si sfidano per decidere le ultime tre nazionali che partiranno per Doha. In quest’occasione il risultato della Nations League è servito ad Austria e Repubblica Ceca per giocarsi le proprie carte ai playoff.
UEFA Nations League 2022, calendario e gironi
Non è ancora del tutto conclusa la seconda edizione della competizione ma in realtà è già tutto pronto per la terza. L’Italia si conferma nella Lega A e i sorteggi hanno stabilito che all’interno del Gruppo 3 se la vedrà con Germania, Inghilterra e Ungheria. Ecco il calendario generale della prossima UEFA Nations League:
-
Semifinali: 14 e 16 giugno 2023
-
Finale terzo posto e finalissima: 18 giugno 2023
-
Play-out: 21–23 e 24–26 marzo 2024
UEFA Nations League, dove vederla
Ogni paese trasmette un pacchetto differente di partite della UEFA Nations League. I match della nazionale azzurra vengono trasmessi in chiaro sulla Rai (e in streaming su RaiPlay) mentre una selezione delle migliori altre sfide sono visibili sul canale 20 di Mediaset.
👉🏻 PRONOSTICI OGGI
👉🏻 RADDOPPIO DEL GIORNO
👉🏻 MULTIPLA DEL GIORNO
Enrico Forzinetti
Betscanner