I 5 giovani più promettenti da tenere sott'occhio nella stagione 2020/2021 di Serie A
Oltre ai vari noti fuoriclasse che animano i match di Serie A, ci sono alcuni giovani che potremmo definire "aspiranti campioni", che cercano rinconferme e consacrazione nella stagione 2020/2021 di Serie A. Ve ne annotiamo alcuni, quelli che secondo noi potranno raggiungere tale obiettivo.
Dejan Kulusevski - Juventus - 2000
E' il grande acquisto in prospettiva che i bianconeri non si sono fatti scappare. Lo svedese per molti è solo un esterno, ma in realtà da l'aria di essere una seconda punta a tutto tondo, capace di svariare sempre a suo agio su tutto il fronte d'attacco. Kulusevski si è meritato la chiamata della Juventus già a gennaio, che per il suo cartellino ha investito 35 milioni più bonus. Tuttavia il talento mostrato dal giocatore svedese è proprio quello che è mancato alla Juventus negli ultimi anni, ovvero un giocatore in grado di creare opportunità per i compagni negli ultimi venti metri di campo.
Marash Kumbulla - Roma - 2000
Appena acquistato dalla Roma, è la personificazione del classico centrale moderno, molto forte nell'anticipo e capace anche di impostare. Il difensore ideale per le squadre che utilizzano l'assetto difensivo a 3. La sua miglior qualità infatti è la pressione che riesce a portare agli attaccanti avversari quando ricevono. Juric gli chiedeva di seguirli anche nella metà campo avversaria e Kumbulla non si faceva problemi a tentare l’anticipo anche lontano dalla propria porta. Questo ovviamente è più facile in una difesa a tre. La Roma di Fonseca ha chiuso la stagione con i tre difensori, e il suo acquisto può essere letto come la volontà di continuare con questo sistema, ma l’allenatore non ha fatto mistero di preferire la difesa a quattro.
Rafael Leao - Milan - 1999
L'arrivo di Ibrahimovic al Milan ha rigenerato anche Rafal Leao. L'attaccante portoghese infatti ha messo in mostra le qualità di punta devastante che gli addetti ai lavori gli attribuiscono. Il 4-2-3-1 adottato al momento da Pioli però lo penalizza, perchè lascia spazio ad un solo centravanti. E il ruolo di esterno non gli si addice, o meglio, renderebbe l'assetto tattico poco equilibrato. Abbiamo ammirato le sue doti nella stagione passata. Il controllo palla in velocità, anche in spazi stretti, nel gol alla Fiorentina in cui ha sdraiato una sequenza di avversari prima di concludere con freddezza sul secondo palo. La velocità, ovviamente, con cui può fare strappi di anche 60 metri in qualsiasi momento della partita, partendo da qualsiasi punto del campo; ma anche un istinto in area di rigore, nella coordinazione, clamoroso.
Dusan Vlahovic - Fiorentina - 2000
Dusan ha il fisico e la personalità di un giocatore già fatto. Un centravanti che ricorda Bobo Vieri, mancino come lui, ma molto più coordinato e tecnico. Nonostante ciò alla Fiorentina non è riuscito ancora ad ottenere il ruolo da titolare, ma lo farà ben presto. Il suo carattere arrogante non piace a tutti, ma gli permetterà di fare molta strada. La sua velocità non è banale, ma soprattutto in progressione; la sua tecnica in conduzione è ottima, ma quando è già in corsa. A differenza dei 9 classici, poi, Vlahovic è un po’ a disagio spalle alla porta, a causa dell’utilizzo esclusivo del piede sinistro e di un primo controllo non certo di velluto. Per questo nelle gerarchie della Fiorentina sembra partire dietro a Christian Kouamé, un centravanti dall’interpretazione per molti aspetti opposta a quella di Vlahovic.
Giacomo Raspadori - Sassuolo - 2000
E' il meno conosciuto del gruppo, ma durante il post-lockdown, merito anche del coraggio del suo allenatore De Zerbi, ha mostrato qualità oltre la media. La sua rapidità crea problemi alle difese, e nei duelli corpo a corpo ha saputo resistere anche a difensori fisici come Acerbi. Quindi, nonostante le perplessità che di molti, legate al suo fisico esile, che si porta avanti dal settore giovanile, questo ragazzo farà strada.
SUPERQUOTA JUVENTUS VINCENTE A 7.0 O A 10.0 CONTRO IL NAPOLI
👇🏻👇🏻👇🏻

Informativa con comparazione su come poterla ottenere:
1. VERIFICA CON IL BOOK 👉🏻http://betfair.it/MAGGIORATA
2. INFORMATIVA: Puoi puntare 10€ (massima puntata) sulla squadra VINCENTE (la giochi a quota normale, ma a fine partita, come da offerta, la pagano a quota maggiorata)
3. SPIEGAZIONE OFFERTA: Abbiamo la possibilità di vincere €70 rischiandone ZERO, perchè nel caso avessimo puntato sulla squadra perdente, l'offerta prevede il rimborso
4. COMPARAZIONE: Su Eurobet è quotata: 2.05 su Snai è quotata: 2.00
Inoltre l'offerta di benvenuto prevede altri 200€ come bonus di benvenuto. Per maggiori informazioni puoi verificare con il book: http://betfair.it
Per qualsiasi dubbio scrivici pure a info@betscanner.it
Egidio De Padova
Betscanner