Scommesse F1, le quote sul vincitore del Mondiale piloti, della classifica Costruttori e del prossimo Gran Premio
Il Mondiale 2022 di Formula 1 sta entrando nel vivo e parallelamente diventa sempre più di interesse anche l’analisi delle scommesse sulla F1. La quota più ambita rimane chiaramente quella legata al vincitore della classifica piloti, conquistata l’anno scorso per la prima volta nella sua carriera da Max Verstappen. Ma all’interno del mondo dell’automobilismo esistono molte altre interessanti scommesse sulla F1.
Scommesse F1, i migliori bookmaker
Il primo passo però è rappresentato dalla scelta dei migliori bookmaker che offrono scommesse sulla F1. Una dei principali aspetti di cui tenere conto per chi è alle prime esperienze è l’entità del bonus scommesse messo a disposizione dal sito e utilizzabile ovviamente anche per le scommesse sulla Formula 1.
Esistono poi delle analisi più tecniche sulla base dei palinsesti offerti dai singoli bookmaker. Snai ad esempio è quello che offre il numero più ampio di mercati, mentre Eurobet è specializzato in particolare su quote Under/Over riguardanti diverse tipologie di scommesse come le vittorie totali, i podi o le pole position. Ottime quote vengono poi offerte anche da Sisal, mentre Bwin associa a un ottimo palinsesto la possibilità di scommettere live.
Scommesse F1, il Mondiale piloti
Come anticipato la scommessa sul pilota che si aggiudicherà il Mondiale è la puntata più classica all’interno della Formula 1. Ciò non vuol dire però che sia la più banale. Bisogna però prestare attenzione a un aspetto: man mano che vengono disputati i Gran Premi cambiano le quote di vittoria dei singoli piloti in base ai punti e alle loro performance. Al momento queste sono le quote di alcuni dei principali bookmaker:
Una delle varianti di scommesse sulla Formula 1 riguardanti i piloti è il cosiddetto testa a testa. In questo caso il giocatore dovrà scegliere quale dei due piloti presi in considerazione dovrebbe arrivare prima dell’altro nella classifica generale. Di seguito un esempio delle quote testa a testa proposte da Snai.

Scommesse F1, il Mondiale costruttori
L’altra scommessa sulla F1 molto conosciuta riguarda poi la vittoria del Mondiale costruttori. In questo caso non si scommette sul singolo pilota ma su una delle 10 scuderie presenti nel circuito. Ecco le quote relative alle tre scuderie favorite.
Scommesse F1, le quote del Gran Premio
Ma al di là delle scommesse che si possono fare sull’intera stagione di Formula 1, tutti i bookmaker offrono delle quote sul prossimo Gran Premio di F1 a ridosso del weekend in cui viene corso. Ovviamente queste cambiano di Gran Premio in Gran Premio sulla base delle performance nelle passate gare, ma anche in relazione a quanto il circuito si adatta alle caratteristiche di un pilota e della sua macchina.
All’interno del singolo Gran Premio viene poi offerto un ampio ventaglio di scommesse che parte dalle prove libere del venerdì, passando per le qualifiche del sabato e arrivando infine alla gara vera e propria di domenica in cui si può scommettere sulla vittoria di questo o di quel pilota. Sempre all’interno della gara è poi possibile puntare sul pilota che effettuerà il giro veloce che vale un punto aggiuntivo in classifica.
Scommesse F1, le quote più particolari
Fin qui ci siamo soffermati sulle scommesse sulla F1 più tradizionali. In realtà esistono però anche una serie di quote, per così dire, un po’ più ricercate e che allo stesso tempo necessitano di una maggiore conoscenza da parte degli scommettitori. Ad esempio un bookmaker come Eurobet permette di scommettere sull'Under/Over rispetto al numero di vittorie ottenute da un certo pilota durante la stagione, ma anche sul numero di podi o pole position conquistate. Ecco uno screnshot a titolo di esempio, riguardante proprio le vittorie.

Se rimaniamo ancora in un’area abbastanza conosciuta si può puntare sulla presenza di un determinato pilota sul podio in un Gp. Si può poi indicare il numero totale di piloti che taglierà il traguardo finale: normalmente questa scommessa è proposta come Under/Over rispetto a una soglia prefissata. Ma esistono quote riguardanti anche la la possibilità che un pilota vada a punti o si piazzi all’interno delle prime X posizioni.
Infine c’è un insieme di quote che sembra pensato solamente per un ristretto nucleo di intenditori di scommesse sulla F1. Ad esempio si può puntare sul primo pilota che farà il pit stop o sul primo che si ritirerà dalla competizione. Esiste poi la quota legata all’ingresso o meno della Safety Car durante la gara. Molto particolare è infine la scommessa che riguarda il margine tra il primo e il secondo classificato. In questo caso il giocatore dovrà scegliere unarco di tempo all’interno di cui è compreso il distacco tra il vincitore e il secondo.
Scommesse F1 oggi: la nostra analisi delle giocate Formula 1
testo
Enrico Forzinetti
Betscanner