La squadra di Ancelotti ha perso 3-1 contro la Juve: sono 8 reti incassate in 3 amichevoli
É un Real che per nomi continua a far paura e che sicuramente inizia la stagione come una delle grandi favorite per ogni trofeo a cui è iscritto, però le sensazioni che arrivano dalle amichevoli estive sono tutte tranne che incoraggianti. La squadra di Ancelotti infatti, dopo aver rimontato la prima gara contro il Milan, ha perso le successive due contro Barcellona e Juventus, creando sì tanto davanti ma incassando 3 reti in entrambi i match, palesando un'instabilità difensiva non da poco. E se di mercato ormai si parla solo di Mbappé, siamo sicuri che sia l'unico nome che serva ai Blancos.
Una formazione rivoluzionata
In questo avvio di stagione il tecnico italiano si è dovuto praticamente reinventare la formazione, visto che con l'addio di Benzema non ha in rosa un vero e proprio numero 9 (Joselu non ha convinto), e ha deciso di puntare su un 4-3-1-2 con Vinicius e Rodrygo più vicini al centro e non larghi sulle fasce. Cambiamento non da poco visto che entrambi sono indubbiamente tra i migliori uomini nell'1vs1 del mondo e che muovendosi verso il centro sicuramente perdono molto del loro potenziale essendoci più traffico. Non è un caso che la rete segnata ieri sera alla Juve abbia visto Vini partire proprio dalla fascia per poi tagliare al centro.
Per quanto riguarda la fase difensiva, l'arrivo di Fran Garcia dà una grossa mano alla fascia sinistra, permettendo ad Alaba di rimanere stabilmente al centro vista anche la presenza di Mendy. A destra il solo Carvajal sarà sostituito nel caso sempre da Nacho (o dal jolly Valverde) mentre in mezzo la coppia titolare dovrebbe essere Alaba-Rudiger davanti a Courtois. Il problema in sé però non risale solamente alla linea difensiva, che comunque dispone di nomi di tutto livello, ma soprattutto dal poco filtro del centrocampo, che con l'addio di Casemiro ha perso molto. Tchoumení sembra dover ancora migliorare un minimo nel filtro mentre Modric e Kroos, con l'avanzare dell'eta, sicuramente riescono a dar meno stabilità lì in mezzo. Bellingham è stato provato più avanzato, ma a questo punto Carletto dovrà trovare la giusta quadra.
Alessio Russo
Betscanner