Multa senza penalizzazione: il club rinuncia al ricorso
Nella giornata di lunedì sembra essere arrivato finalmente un punto di svolta il caso rivolto alla "manovra stipendi" della Juve, su cui il tribunale federale aveva aperto un'inchiesta già da tempo. Dopo la penalizzazione di 10 punti in classifica dopo la chiusura del caso plusvalenze, che era un'altra inchiesta completamente slegata, la società doveva rispondere anche a questa accusa, che sembra ormai terminata col la decisione di un patteggiamento.
Il patteggiamento
Con un comunicato la Juve ha annunciato la volontà di patteggiare per riuscire a chiudere finalmente anche questo processo a suo carico e, come da loro citato, "mettere un punto per ripartire".
Il patteggiamento prevede una multa di 718mila euro per la società e altre multe per vari componenti della società stessa. Nessuna penalizzazione quindi e caso che a meno di nuove decisioni dovrebbe essere chiuso.
A differenza della Juve, l'ex presidente Agnelli ha deciso di non patteggiare e sarà atteso per il processo in tribunale nella giornata del 15 di giugno.
Cosa succede in Europa?
Al momento ancora non c'è stata alcuna presa di posizione da parte del tribunale europeo, con la Juve che non dovrebbe avere problemi sulla partecipazione alle prossime coppe europee (EL o Conference che sia). Bisognerà però aspettare ancora per sapere la decisione finale di Ceferin.
Alessio Russo
Betscanner