Ancora con 0 punti e nessuna rete all’attivo dopo 4 giornate: l’ultima era stata il Padova nel 94/95
Da una parte c’era la Roma, che dopo le deludenti prime 3 giornate di campionato, con un solo punto raccolto e l’ultima sconfitta prima della pausa contro il Milan, voleva riuscire a risollevarsi prepotentemente davanti al caldissimo pubblico dell’Olimpico e nella prima da titolare di Lukaku.
Dall’altra un Empoli allo sbando nelle prime giornate, incapace di ottenere punti e soprattutto di mettere a segno anche solo una rete, con un attacco davvero troppo poco produttivo. Le parole del terzino Bereszinsky avevano caricato l’ambiente, ma il castello di carte è crollato troppo in fretta. E ora il tecnico rischia già.
La partita
Se ci si aspettava un Empoli che avrebbe provato a tenere per cercare di complire in contropiede, il pensiero si scioglie ben in fretta visto che solo dopo 2 minuti la Roma è già avanti con il rigore di Dybala. Con l’Empoli ancora tramortito, Renato Sanches sigla la prima rete al minuto 8 prima che poi l’autogoal di Grassi porti le squadre all’intervallo sul 3-0.
Zanetti prova due cambi all’intervallo ma l’inerzia non cambia, con ondate giallorosse che arrivano da ogni parte verso la difesa Toscana. E così ancora Dybala, Cristante, finalmente Lukaku dopo mille tentativi e Mancini, fissano il punteggio su un 7-0 sanguinoso e che mette davvero all’angolo il tecnico dei toscani.
Nella storia della nostra competizione solamente due squadre non erano riuscite a sommare punti e a siglare almeno una rete nelle prime 4 giornate: il Mantova nel 64/65 e il Padova nel 94/95. Serve un cambio repentino, per evitare di entrare nella storia però dal lato negativo.
Alessio Russo
Betscanner