Il bomber serbo è esploso grazie alla cura Prandelli. 5 gol nelle ultime 6 partite e i gradi di perfetto rigorista
L’arciere. Soprannome che fu di Emanuele Calaiò e che oggi i tifosi fiorentini hanno “affibbiato” a lui, Dusan Vlahovic. Il perché è da ricercarsi in una delle sue prime esultanze, modi arciere appunto. Il bomber serbo sembra essersi finalmente scrollato di dosso l’etichetta di eterna promessa. Un’attaccante che sembra aver messo piede in Serie A solo da poco, ma vanta già ben 56 presenze e parliamo solo di un 21enne (classe 2000).
La sua carriera
Dopo aver militato nella squadra della sua città natale, il Partizan (con cui ha esordito a soli 16 anni), nel febbraio del 2018 è stato acquistato dalla Fiorentina, a cui si è aggregato nell'estate dello stesso anno. Il 25 settembre 2018, a 18 anni, fa il suo debutto in maglia viola e in Serie A, in occasione di Inter-Fiorentina (2-1), diventando il primo 2000 a giocare con i toscani. La stagione seguente viene definitivamente inserito in prima squadra e il 18 agosto 2019, in occasione del debutto della Fiorentina nel terzo turno preliminare di Coppa Italia, subentra al 28º del secondo tempo al posto di Benassi siglando in pochi minuti una doppietta e ribaltando il risultato contro il Monza. E’ il vero inizio della sua avventura in viola. Finalmente ha fatto intravedere il suo potenziale. Termina la stagione con 30 presenze e 6 gol in campionato. In Nazionale invece debutta in nazionale l'11 ottobre 2020, a 20 anni, nella sconfitta per 0-1 contro l'Ungheria nella gara di Nations League disputata a Belgrado. Il successivo 18 novembre, alla prima da titolare, realizza il suo primo gol in nazionale nella gara interna vinta 5-0 contro la Russia.
Le sue caratteristiche
Vlahovic è un centravanti moderno, che potremmo definire “potenzialmente completo”. Strapotere fisico, velocità, precisione e potenza nel tiro lo rendono un giocatore tecnico ma al tempo stesso difficile da spostare. Per caratteristiche molto simile a Romelu Lukaku, accumunati non solo dalla fisicità ma anche dall’essere entrambi mancini. La sua totale consacrazione avverrà nel momento in cui aggiungerà alle sue caratteristiche la protezione spalle alla porta del pallone, soprattutto in situazioni di difficoltà della propria squadra per darle respiro. Peculiarità che invece il belga dell’Inter possiede. Un gol che meglio raffigura le sue caratteristiche è proprio quello realizzatto ai nerazzurri. Palla lanciata a caso da Dalbert che innesca il contropiede viola, Vlahovic si impossessa del pallone a centrocampo e parte in una cavalcata con Skriniar a braccetto fino al momento di depositare il pallone sotto l’incrocio di Handanovic con potenza, tecnica e precisione.
L’esultanza e la cura Prandelli
Vlahovic subito dopo questo gol cambia la propria esultanza. In preda all’euforia del momento metterà le dita alle orecchie come se non volesse sentire ciò che lo circonda. Un’esultanza che come spiegherà, non ha un significato preciso, ma una semplice imitazione dell’esultanza di Depay, che aveva attirato la sua attenzione. La stagione 2020/2021 non era partita nel migliore dei modi con la riconferma di Iachini, che aveva sempre chiesto una punta, facendo capire ai dirigenti viola che il serbo non era ancora pronto per vestire i panni del titolare in pianta stabile. Poi Prandelli gli ha consegnato le chiavi dell’attacco dei viola. Da quel momento 5 gol nelle ultime 6 partite ma non solo. È diventato anche rigorista della squadra, spodestando il ruolo che sino a quel momento era stato di Pulgar. Si perché il serbo ha qualcosa che incide molto sulla crescita di un millennials: la sfrontatezza, il coraggio di prendersi delle responsabilità e di rialzarsi nei momenti di difficoltà. La Fiorentina ha il nuovo bomber “fatto in casa”.
👇🏻👇🏻👇🏻
SUPERQUOTA GOAL INTER JUVENTUS A QUOTA 7.0
GIOCA ALMENO €20 SU UN ALTRO EVENTO E RICEVI LA QUOTA MAGGIORATA PLUS 7.0

Informativa con comparazione su come poterla ottenere:
1. VERIFICA CON IL BOOK 👉🏻http://betfair.it/MAGGIORATA
2. INFORMATIVA: Puoi puntare 10€ (massima puntata) su Inter contro la Juventus entrambe le squadre segnano (la giochi a quota normale, ma a fine partita, come da offerta, la pagano a quota maggiorata 5.0)
3. Dopo che hai correttamente piazzato la tua scommessa qualificante ai fini della Quota Maggiorata, gioca almeno €20 su qualsiasi altro evento a quota min. 2.0 nella sezione Sport del sito.Tutte le scommesse sull’evento oggetto della promozione “Quota Maggiorata” sono escluse ai fini dei requisiti di puntata (€20).Le scommesse vanno piazzate prima del calcio d’inizio dell’evento oggetto della promozione “Quota Maggiorata”.Le scommesse piazzate coi fondi bonus non sono valide ai fini dei requisiti di puntata (€20).
4. Piazzando la scommessa da 20€ (in aggiunta ai 10€ della maggiorata) otterrai Inter vs Juventus Goal a quota 7.0!
5. SPIEGAZIONE OFFERTA: Abbiamo la possibilità di vincere €50 rischiandone ZERO, perchè nel caso avessimo puntato sulla squadra perdente, l'offerta prevede il rimborso
6. COMPARAZIONE: Su Eurobet è quotata: 1.50 su Snai è quotata: 1.51
Inoltre l'offerta di benvenuto prevede altri 200€ come bonus di benvenuto. Per maggiori informazioni puoi verificare con il book: http://betfair.it
Per qualsiasi dubbio scrivici pure a info@betscanner.it
Egidio De Padova
Betscanner